Capitolo

 1     VII|         sino a Vaprio era lungo viaggio, poi più lungo il salire
 2    VIII| affaccendata nell'allestirsi al viaggio, trovò un momento da correre
 3      IX|       nei riposi del lento loro viaggio trovarono liete accoglienze,
 4     XII|     ritesserne piacevolmente il viaggio della vita. Immaginando
 5     XVI|       volte l'anno, facevano il viaggio di Francia per portarvi
 6     XVI|      dunque? Ripigliare il duro viaggio dell'esule, che va e va,
 7     XVI|         alle volte si compie il viaggio senza che uno se n'accoppi.
 8     XVI|         san Cristoforo pel buon viaggio: poichè i Francesi hanno
 9     XVI|     castelli al suo compagno di viaggio, - I vassalli di questo (
10     XVI|      che rifarli delle spese di viaggio, e dare la sua santa benedizione.
11    XVII|      meraviglia dei compagni di viaggio.~ ~Frattanto una mattina,
12     XXI|        che conviene disporsi al viaggio, da cui in eterno non si
13    XXII|       suo, si muove ad un lungo viaggio, da cui più non deve ritornare.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License