Capitolo

 1      II|        di fare, di comparire, di sentire la vita, non si trovava
 2       V| lontananza; e fatta come era per sentire le dolcezze domestiche,
 3       V|       mezzo indispettito dal non sentire proposto  stesso. - Io
 4      VI|        ad Alpinolo facea miglior sentire, che non l'accordo di scelta
 5      VI|           spoglie di ogni gentil sentire, e per cui sino i più soavi
 6     VII|        alcuno comparirà, mi farò sentire; sarò aiutata, tratta a
 7     VII|          Oh se riuscissi a farmi sentire!» E per quanto spossata,
 8    VIII|       malvagi asseriscono di non sentire più, o mentiscono, o il
 9    VIII|    fattorino impertinente, a far sentire più vivo lo strisciar delle
10       X|       deposizioni; ma Lucio fece sentire come i tumulti bisognasse
11    XIII|         solo quanto bastasse per sentire più grave la maledizione
12   XVIII|          la tirannide non faceva sentire il suo maligno influsso
13      XX|         del luogo facesse meglio sentire la gran distanza fra il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License