Capitolo

 1      II|         da que' suoi occhi, che sanno dire quanto e più che le
 2     III|  abbandonata. Gli uomini non ne sanno nulla: nulla mai ne saprà
 3      VI|    nelle vene. Questi frati non sanno se non predicar pace. Cosa
 4      VI|         questa città, che, come sanno i ragazzi, deriva il suo
 5      VI|    perchè son troppi quelli che sanno cianciare come te, e poi
 6       X| incamminati sul buon sentiero e sanno volere la giustizia senza
 7       X|  accusatori, testimonj, giudici sanno di gratificarsi il padrone
 8     XIV|       non meno che sul mare; lo sanno i viandanti. - Buon divertimento
 9     XIV|         prudenza coloro i quali sanno alle sue leggi rassegnarsi
10     XVI|       da per tutto. I muli però sanno ove tenere i piedi, ed alle
11   XVIII|      persone e tali, e pochi lo sanno, e meno se n'accorano. O
12      XX|       da un ramo spenzolare non sanno che: s'avvicinano: è un
13    XXII|   vogliono ficcar il naso, e ne sanno un pien sacco. Cosa volete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License