Capitolo

 1      VI| forte eretto a Olginate e la rocchetta di Lecco erano governati
 2      VI|  loro, non conservata che la rocchetta per tenerli in soggezione;
 3     VII|      l'uomo si avvicina alla rocchetta: Rosalia, che stava affacciata
 4     VII| quell'ora, sul battuto della rocchetta erasi badata ad ascoltare
 5      XI|      dove si lavorava la sua rocchetta, si risovvenne di colei
 6     XII|      cavallo, e s'avviò alla rocchetta. Al suo venire, si cala
 7    XVII|    quell'ultima lezione alla rocchetta di porta Romana, non istette
 8   XVIII|     mura, finchè  verso la rocchetta di porta Romana, dove era
 9   XVIII|     il giorno innanzi, nella rocchetta di porta Romana, erano stati
10     XIX|      fatto avvertire come la Rocchetta non fosse ridotta a compimento;
11     XIX|  mettere il piede fuor della Rocchetta; - Ecco i cavalli; si monta;
12      XX|   Quando vennero fuori della rocchetta i primi soldati, che solevano
13      XX|    fatto i prigionieri nella rocchetta di porta Romana, ammazzato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License