Capitolo

 1       I|   falconi, oltre sparvieri senza numero.~ ~Io che, per prova, non
 2      II|        pratica, accorse con buon numero di suoi condiscepoli, ed
 3      IV|      militare aveva diminuito il numero delle azioni libere, cresciuto
 4      VI|   volentieri, perchè v'è un gran numero, non meno allora d'adesso,
 5    VIII| Crescendo adunque il potere e il numero degli streghi a misura delle
 6    VIII|          col foletto; il maggior numero e le più sincere si erano
 7       X|         diminuita in ragione del numero dei colleghi. Finalmente,
 8     XVI|       cambiavasi ogni ; fra un numero infinito di pitocchi, che
 9   XVIII|        prima, erano cresciute in numero e in appariscenza; stabilite
10      XX|     delle cui misericordie non è numero. Pregò quindi pei due Pusterla,
11    XXII|        compianse, e ne crebbe il numero. - Affrettiamoci alla fine.~ ~
12    XXII|          mezzo, affinchè maggior numero di gente potesse godere
13    XXII|          giro affinchè a maggior numero fosse dato godere della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License