IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gradita 1 gradito 2 gradiva 1 grado 13 graffiare 1 grammatica 2 gran 117 | Frequenza [« »] 13 garzone 13 genitori 13 giunto 13 grado 13 grave 13 guardò 13 impunità | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze grado |
Capitolo
1 I| comando, me ne saprebbe buon grado, mi terrebbe fra' suoi vicini, 2 II| conoscere ch'essa ne pigliava in grado l'amore, che non le dispiaceva 3 II| per venir più sempre in grado alla donna mia, per rendermi 4 IV| parentela, e l'autorità del grado, e il bagliore delle ricchezze 5 IV| a quelli ancora di alto grado. La stessa incertezza dei 6 IV| allusive al loro stato e grado; e sino a ventitrè signori 7 IX| plebaglia dovette sapergli mal grado d'averle tolto il gusto 8 XI| esercitare quest'ultimo grado della tirannia, che appunto 9 XVI| promettendogli e lauti assegni e grado d'autorità pari al merito 10 XVII| principe di conferirgli un grado, un impiego che lo tornasse 11 XVII| mantenesse in riputazione e in grado di continuargli i servigi. 12 XVII| un giorno io non torni in grado di compensarvene? Se no, 13 XXII| soffersero, se non in quel grado, però a quel modo: l'uomo