Capitolo

 1      II|         avanzavano di rimanere a fianco della sposa. Allorchè a
 2     III|          ed entrato, si trovò di fianco alla chiesa degli Umiliati
 3     III|          sopra una porta che, di fianco alla chiesa, introduceva
 4      IV|         non le si dipartì mai da fianco; e dietro, alcuni famigli
 5      IV| incontrato nel primo capitolo, a fianco del Pusterla, e del quale,
 6     VII|        lusinghiera contro il suo fianco: e con quella più tenerezza
 7    VIII|         standole indivisibile al fianco siccome un rimorso...~ ~
 8    VIII|      poichè colui, passandogli a fianco, con aria di misterioso
 9     XXI|    Appoggiando con leggiadria al fianco sinistro la mano arrovesciata,
10    XXII|       contenta, fortunata, con a fianco il marito e sulle ginocchia
11    XXII|     Buonvicino, il quale stava a fianco della Margherita: sporse
12    XXII|          di vivere quello al cui fianco era stato collocato dalla
13    XXII| ritesseva una tela di vicende, a fianco di un padre, sotto una mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License