grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      VI    |         le minacce scambiò per disegni, i desideri per macchinazioni;
 2    VIII    |      su quello la speranza e i disegni dell'avvenire!  poteva
 3    XIII    |       nell'effettuare lodevoli disegni, ponessero i buoni tanto
 4    XIII    |         concepiva i più atroci disegni di vendetta.~ ~Pure tra
 5     XIV    |     gli potesse interrompere i disegni suoi, scese, e col parlare
 6      XV(24)| fuoriusciti italiani, e i loro disegni comunicava alla Polizia
 7     XVI    |     privati per discorrere dei disegni sediziosi, delle esagerate
 8     XVI    |  condizioni di tutta Italia, i disegni dei forusciti che aveva
 9    XVII    | macello. E la fortuna servì ai disegni dello scellerato, meglio
10   XVIII    |    smettere gli impetuosi loro disegni, - Fate a mio consiglio,
11   XVIII    |   qualche miglior modo ai loro disegni: ma è uno dei fatti più
12   XVIII    |     per l'adempimento de' suoi disegni.~ ~Non gli era riuscito
13     XXI    |     Luchino col contrariarne i disegni.~ ~Ben n'avea di quelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License