Capitolo

 1      II| provenzali, non occorre ch'io vi dica se ne rimase melanconica.
 2      IV|      solo nei cani si fidava, il dica chi (come il Maj nei palimsesti)
 3      IV|         non occorre che io ve lo dica. Acconcia colla leggiadria
 4    VIII|          Milano, senza ch'io vel dica, immaginerete che la solennità
 5    VIII|          non è mestieri ch'io vi dica di quanti disordini fossero
 6      XV|         quantunque la storia nol dica, che gridassero: - Morte
 7     XVI|          Se pensasse il vero, lo dica chi ne praticò.~ ~Io toccherò
 8    XVII|          corpo, finchè non ve lo dica io».~ ~E poichè essa non
 9   XVIII|          sei mesi,  occorre vi dica se egli l'osservasse a puntino,
10   XVIII|  Alpinolo è mestieri ch'io ve lo dica? ma la fierezza spensierata
11     XIX|          e si allegra, e par che dica all'anima sua, Godi, esulta,
12     XIX|         addosso, in men ch'io lo dica gli ebbe spiccato il capo
13   Concl|       Luchino, occorre ch'io vel dica? quel tiro spiacque che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License