Capitolo

 1      II|         suo cuore.~ ~Aveva egli conosciuto alla Corte di Azone il cavaliere
 2     III|   rispettarlo. Piuttosto avendo conosciuto i vizj della città, penetrato
 3      IV|       davasi a intendere d'aver conosciuto gli uomini perchè aveva
 4      IV|         gli uomini perchè aveva conosciuto molti gastaldi e molti granaj,
 5      VI| fantasia. Poi, contento di aver conosciuto un nuovo apostolo, abbracciatolo
 6      VI|      giovanissimo allora, aveva conosciuto la coetanea fanciulla, e
 7    VIII|      tal caso: l'altra di avere conosciuto due, tre, più fatucchiere:
 8    VIII|      gli altri. Ma Alpinolo era conosciuto come un fiero, che avrebbe
 9      IX|  neppure Alpinolo non l'avrebbe conosciuto, s'egli medesimo, ponendosi
10      IX|         del loro carro, come fu conosciuto essere merce dei frati,
11     XVI|         Il nascondiglio non era conosciuto se non dal canonico Aichino
12     XVI|       poteva venire dall'essere conosciuto e nominato, credeva di ovviare
13     XVI|        Franciscolo, che lo avea conosciuto a Padova e a Milano, sperava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License