Capitolo

 1     VII| credendo trovarsi nella propria camera, nel letto consueto, ma
 2    VIII|        entrò nella rôcca, nella camera sua, e respirando come persona
 3    VIII| continuava le indagini per ogni camera, per ogni ripostiglio più
 4    VIII|        stivata sino a venti per camera, uomini, donne, fanciulli
 5      IX|        veda tornar sicuro nella camera un fanciulletto, il quale
 6       X|        signori ricevitori della Camera del Comune di Milano, e
 7      XI|       trovarsi ancora nella sua camera, nel suo letto, pensa come
 8     XII|     sporgendosi mezzo in quella camera, le disse: - Buone nuove,
 9     XIV|   quando lo intese comandare la camera migliore, i più squisiti
10    XVII|       tal notte, entrasse nella camera dove essa dormiva col marito,
11     XIX|        Buonvicino nella piccola camera, le cui masserizie, secondo
12     XIX|          quando nel bujo di una camera divampi il zolfanello, di
13      XX|       il principe ha predica in camera».~ ~Il Visconti stava in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License