Capitolo

 1     VII|          ora son qui, di notte al bujo, sola, in una barca, nel
 2    VIII|       soffrire!»~ ~Poi mirò farsi bujo verso tramontana, e un nebbione,
 3    VIII|      facevano singolare spicco al bujo della notte; scollacciate
 4    VIII|      erano una rarità. V'è dunque bujo, se non quanto le rischiara
 5      IX|           onde traeva gente.~ ~Il bujo e il trambusto di quella
 6      IX| Buonvicino entrò nella cella, era bujo affatto, lo che tolse a
 7    XIII|        lampeggiato un istante sul bujo dell'anima sua, come se
 8    XVII|             l'interruppe Luchino, bujo come un diesire: e Grillincervello,
 9   XVIII|         una solennità profonda il bujo della notte che tutt'intorno
10     XIX|    Buonvicino; e come, quando nel bujo di una camera divampi il
11     XIX|   spegnendosi, lascia di nuovo al bujo, così nell'occhio di frà
12    XXII|          lui e tutto il resto nel bujo che colà entro dominava
13   Concl|        bellezza se non di sera al bujo, facendola, per una porticina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License