Capitolo

 1       I|        la felicità potesse con beni umani assicurarsi, e se
 2       I|       ad attribuire a questo i beni come i mali che prova.~ ~
 3      II|   esercitata giurisdizione sui beni e le persone ecclesiastiche,
 4     III| destinando gran parte dei loro beni a favore d'un Ordine allora
 5       V|  libertà, che è il massimo dei beni quaggiù, e per empier la
 6      IX|        quanto erano maggiori i beni a cui aveva attaccato il
 7       X|      ciò che è più positivo, i beni loro restarono messi al
 8      XI|      taci, che il rincorrere i beni passati gli esacerba la
 9     XVI| Franciscolo per ristorarlo dei beni confiscatigli in patria,
10     XVI|   senza lasciare metà dei loro beni al feudatario. - Il vescovo
11     XIX|   dirsi: la vostra porzione di beni già l'avete tocca in terra.
12     XIX|       ciò che il secolo chiama beni e mali? Torci da loro, e
13    Bern|        confiscati tutti i suoi beni, et posti nelle carceri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License