Capitolo

 1      IV|      arme, con essi rinfrescò la battaglia; e raddoppiando gli sforzi,
 2      IV|      cinque volte si rintegrò la battaglia, andarono in piena rotta,
 3      IV|         Colombano.~ ~È questa la battaglia di Parabiago, tanto celebrata
 4      IV|         che più si fossero nella battaglia segnalati. Un araldo d'arme
 5      VI|         disfatta, egli ucciso in battaglia; l'unico figlio Giroldello,
 6     VII|    membra enormi, stancate nella battaglia; e sotto al loro cavo, alcuna
 7      IX|         che tempra di stocco. In battaglia aperta o in campo chiuso,
 8      XV|         Pisani cominciava quella battaglia di lingue, che suol precedere
 9      XV|    lingue, che suol precedere la battaglia di mani.~ ~- Fatevi da banda,
10     XVI|          ben fornite in opera di battaglia; fece fabbricare sei ganzerre,
11    XVII|         assai forti in ordine di battaglia. Benchè fosse uno dei bei
12     XXI|        avverrà nel fervore d'una battaglia, ove la foga, lo spettacolo,
13    XXII| soavissima favella. - Fu dura la battaglia allora: temetti non bastarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License