Capitolo

 1      II|         giornata, egli potè senza timore affidare ad un valletto
 2       X|     diffidenza della propria e in timore d'ingannarsi; la riverenza
 3     XII|         salvo, ve li rendo».~ ~Il timore che i suoi cari fossero
 4     XIV|            smaniando di gioja, di timore, di applausi, d'incoraggiamenti,
 5     XVI|          prosperato nemico, ed il timore di vedere in compromesso
 6     XVI|       faceva sull'animo di lui il timore che ella potesse credersene
 7    XVII|        illusione dell'amore e del timore». Ma ogni dubbio le fu tolto
 8   XVIII|      potesse. Deposto quindi ogni timore, cercavano conforti ai casi
 9      XX|        che tremeranno ove non sia timore33. Se poi gli eccessi del
10     XXI|       palpitando di speranza e di timore, se gli levò incontro coll'
11     XXI| applaudita, ogni dimostrazione di timore beffata; ove il colpo giungerà
12    XXII|    amplessi di lui. Ora sì che il timore della morte lo invadeva!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License