IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] servito 2 servitore 2 servitori 1 servitù 12 serviva 4 servivano 2 servizio 4 | Frequenza [« »] 12 rumore 12 scoperto 12 secoli 12 servitù 12 sogno 12 soleva 12 solevano | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze servitù |
Capitolo
1 I| chiamare pace la comune servitù, come la chiamavano libertà 2 I| nome e metter fine alle servitù della patria ed all'obbrobrio 3 I| inteso a mascherare la servitù, aveva, oltre assai fabbriche 4 I| Luchino non tanto per la servitù cui aveva ridotto la patria, 5 II| soperchierie onde aggravò la servitù dei Piacentini, tentò disonorare 6 II| abitatore d'ogni altra città, e servitù l'essere signoreggiati dal 7 IV| dispettosi della presente servitù. Si sarebbe detto che, al 8 VI| ambasceria, accomodò l'anima alla servitù, e fatto dolce come un miele, 9 VIII| Conservò dunque le apparenze di servitù e di amore verso i Pusterla, 10 XIV| inferno e di ogni paese in servitù. Luchino ogni giorno più 11 XVI| portata antica osservanza e servitù colla casa del Pusterla?~ ~ 12 XVII| di dosso il cavaliere. La servitù non è per le città ricche