grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1       I(2)|             ne conseguirono ingenti ricchezze. Fin trentacinque ville
 2     III   |              e guadagnavano immense ricchezze, con cui compravano immensi
 3     III   | tralignarono anche gli Umiliati: le ricchezze bene acquistate furono convertite
 4     III   |             religione proteggeva le ricchezze ivi raccolte, e rendea sacre
 5      IV   |          grado, e il bagliore delle ricchezze dirigesse egli ad un iniquo
 6      VI   |           sperasse acquistar nome e ricchezze, e contentare l'avara ambizione
 7    XVII   |             al fiuto delle italiche ricchezze, i Pisani trascuravano di
 8    XVII   |           patria agli onori ed alle ricchezze.~ ~Ma ad onori e ricchezze
 9    XVII   |          ricchezze.~ ~Ma ad onori e ricchezze aspirando, prese egli a
10   XVIII   |              E carico di onori e di ricchezze», aggiungeva Maso, il quale,
11    XXII   |           ricchezza di Brera. Ma le ricchezze ch'egli cerca, come ripete
12    Bern   |             ogni altro cittadino di ricchezze abbondava, avendo ridotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License