Capitolo

 1     III|      oltraggio, anzi, più che un pugnale. La notte, nel letto testimonio
 2     VII| stringevano involontariamente il pugnale, era duopo che la respingesse
 3     VII|       coll'altra mano afferrò il pugnale, e trasse al neonato.~ ~
 4   XVIII|      bello. Allora gli pianta un pugnale attossicato nel cuore, e
 5   XVIII|        corri per le vie con quel pugnale fumante alla mano: il popolo
 6   XVIII|         sporgeva sino la mano al pugnale: pure il trovarsi circondato
 7   XVIII|      voto, accostossi, brandì il pugnale, l'innalzò sul capo del
 8     XIX| abbattessi, gli piantassi questo pugnale nel cuore!»~ ~Gli brillava
 9     XIX|    volontà, brandiva di fatti il pugnale in atto di chi mena un mandritto;
10      XX|          tenendogli alla gola il pugnale. Guai al giorno che quel
11      XX|          Guai al giorno che quel pugnale si spuntasse! Ma questi
12    XXII|         gli avessero confitto un pugnale nel cuore. Avevano entrambi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License