Capitolo

 1       I|     guerra, ben voluto da quel potente, e capace di sostenere il
 2      IV|   nemico non vengono scarse al potente, e pur troppo gliene offrono
 3    VIII|        verun tribunale, veruna potente voce chiamasse conto a Ramengo
 4     XII| crudele orgoglio, che suole il potente ribaldo al nome di virtù,
 5     XIX|      dal cuore mi viene questa potente ispirazione, e le ispirazioni
 6      XX|    tacere davanti al peccatore potente. Non aveva egli sottocchio
 7      XX| resistenza; - uomini odiosi al potente ribaldo, giacchè con nessun
 8      XX|      calcolata freddezza di un potente che va ad ascoltare chi
 9      XX|     affaccia alla soglia di un potente, può egli recarvi altro
10      XX|  interrogazione che gli sonava potente come uno scongiuro, ma tosto
11     XXI|    sapevano di gratificarsi il potente coll'aggravare il preteso
12    XXII|   rovinosi colpi dell'iniquità potente. Ma non avvisando in tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License