Capitolo

 1     VII|         ma i mali di nessuna le parevano pari ai suoi: quelle avevano
 2      XI| principalmente quando, la sera, parevano congedare i mortali dalle
 3      XI|      così innocente! gli angeli parevano gioire nel suo riso: i suoi
 4      XV|     seta, che alle Corti dei re parevano ancora un lusso esorbitante,
 5      XV|       quei colpi, che veramente parevano più che da uomo.~ ~I Bergolini
 6     XVI|   piglia, lascia: quei Francesi parevano tanti Orlandi paladini.
 7    XVII| sogliano mettersi in quel mare, parevano quasi voler respingere gli
 8   XVIII|         moderati le circostanze parevano o sfavorevoli o disopportune,
 9    XXII|       bambino; capelli poi, che parevano oro filato. Io mi sono voluta
10    XXII|       chioma dell'Umiliato, che parevano i ghirigori d'oro s'un coltrone
11    XXII|   appena le coccole del rosario parevano segnare la traccia, che
12    XXII|      affondandosi nelle orbite, parevano ingordi della luce violentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License