Capitolo

 1       I|       ma per dissimulare o l'odio o la vendetta, per seguitare
 2     III|   soffrono, non che prendere odio per gli uni, disprezzo per
 3      VI|      con alcuni avea giurato odio ai Visconti e morte ai tiranni,
 4    VIII|   dei quali soli era capace: odio, disprezzo, vendetta.~ ~
 5    VIII| ragione onde portare peggior odio al Pusterla, onde concentrare
 6    VIII|     degno di ira: e poichè l'odio dei tristi grandeggia di
 7    VIII|    poi e sapeva di meritar l'odio di molti, ed agognava l'
 8    XIII|    Col latte avrà stillato l'odio nel mio bambino, gli avrà
 9    XVII|    parteggiare micidiale, un odio, un sospetto, che distruggevano
10   XVIII|    dei buoni e superiori all'odio dei ribaldi. Ma un rabbioso
11     XIX|       impossibile! Finchè un odio bollente, sanguinario mi
12    XXII|  fremito istintivo, ma senza odio, la ricusò, e con passo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License