Capitolo

 1       I|        partoritigli da diverse madri.~ ~Luchino nasceva dal Magno
 2      IV| bettole», come dicono tutte le madri nel licenziar i figliuoli,
 3      IV|         salvaesclamavano le madri nel vederlo venire di carriera,
 4       V|    colle pietose cure che alle madri vere non sono un peso ma
 5     VII|  osservate in sua vita; quante madri infelici le erano occorse,
 6     XIV|     nel matto parteggiare, che madri, sorelle, amiche, all'udirsi
 7     XIX|     che il Cielo privilegiò le madri per ristoro ai travagli
 8     XIX|        innondò di lacrime: - O madri, voi sole sarete capaci
 9    XXII|    svignati dalle botteghe; le madri accorrevano portando in
10    XXII|       infantile c'insegnano le madri, e che rincorrono opportune
11    XXII|   credettero cospiratore.~ ~Le madri poi, le buone madri lombarde,
12    XXII|         Le madri poi, le buone madri lombarde, narrando quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License