Capitolo

 1       I|     dirizzò la parola, ripetè le lodi dategli or ora dal Mantovano,
 2      II|         Pavia, Cremona, Brescia, Lodi, Crema, Como, Borgo San
 3      II|     udiva parlare da tutti colle lodi che al merito si profondono
 4      VI|       certi suoi assoldati, levò Lodi a rumore, prese i Vestarini,
 5      VI| proclamando  stesso signore di Lodi.~ ~- Se questi e quelli,
 6       X|      egli commesso il governo di Lodi al suo prediletto figliuolo
 7       X|         mia divisa. Va e torna a Lodi, e fa giustizia, od io la
 8     XIV|        patria, a Cremona, Pavia, Lodi, Como, Bergamo, ed i particolari
 9     XVI|  valoroso Fiorentino, prodigo di lodi come un segretario e di
10     XVI|           e le Consolazioni e le Lodi della filosofia! Ma in Francia,
11     XVI|          giorno che i vescovi di Lodi, di Cremona, di Como ribenediranno
12   XVIII|         Novara, e i Vestarini di Lodi, un segno appena, e sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License