Capitolo

 1      II|        della Margherita, parvero lasciar a Buonvicino trapelare nell'
 2      IV|        della brigata cercando di lasciar indovinare un trionfo che
 3      IV|          celiarne egli stesso, a lasciar quasi intendere che ciò
 4     VII|       piccolo profitto conveniva lasciar discoperto il fanciullo
 5    VIII|       cos'ha da succedere, a non lasciar piangere la mamma. Egli,
 6      IX|     difendere  stesso, dovette lasciar cadere Venturino, che a
 7      IX|       guasto: demolire le prime, lasciar gli altri incolti. Azone
 8     XVI| proverbio egli ripeteva sovente; lasciar andare il mondo co' suoi
 9   XVIII|       non tirar un catenaccio, e lasciar andare di gabbia due uccelli.~ ~-
10   XVIII|           dicendo: - Ma ti pare? Lasciar fuggire due prigionieri!
11      XX|        da cui ingegnavasi di non lasciar trapelare l'alterigia, che
12   Concl|          del suo peccato, voglio lasciar pensare a voi di che paura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License