Capitolo

 1      II|      spogliare senza correre in guaj colla Corte pontificia.
 2      IV|    astratto sentito parlare dei guaj del mondo e delle bisbeticherie
 3       V|        dava risalto ai pubblici guaj. Uscivano dunque in propositi
 4     VII|      poppa in pace. A me sola i guaj, a me la tempesta, a me
 5      XI|         modo onde tollerarono i guaj, con cui sempre il mondo
 6      XI| fratelli: gemette sui preveduti guaj della patria; antivedendo
 7     XII|        darlo a lei, o sarebbero guaj. M'ha fatto una minaccia
 8     XIV|        colpi, tra quella furia, guaj a chi stramazzasse ai piedi
 9      XV|       con una premura tale, che guaj ai petti, alle braccia di
10     XVI|      masnada), grand'amico mio: guaj a colui che toccherà un
11   XVIII|    ritorni; dividerò con loro i guaj, di che sono stato o causa
12   XVIII|       vedeva come, nonostante i guaj della tirannide, i contadini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License