Capitolo

 1       I|   nella cavalcata che allora entrava in Milano, la plebe guardava
 2       I|      come in sua reggia, ora entrava Luchino. Una torre s'innalzava
 3       V|     coricato il suo bambino, entrava nella sala. - Cotesti vecchi
 4       V|      migliore a lasciarvelo (entrava a dire il dottore Aliprando):
 5      VI|    alcune di quelle ferrarie entrava Alpinolo, e domandava quanto
 6    VIII| degli indegni patti ond'egli entrava colà, tolse a lodarlo della
 7    XIII|  giorni dell'esilio. Ramengo entrava fra loro narrando, chiedendo,
 8    XIII|   bello. - L'avesse vedutoentrava in mezzo la Nena. - Un bambino
 9   XVIII|   Maledetta spia!~ ~- Oh sì (entrava a dire Ottorino Borro).
10     XIX|   castighi: e con queste gli entrava il consiglio di un tradimento.~ ~-
11    XXII| piccolino?~ ~- Sicuro di sì (entrava una donna): e che bel ragazzino!
12    XXII|      sì stretto che la corda entrava nella carne, scarmigliato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License