Capitolo

 1       I|        non la è carne pe' tuoi denti.~ ~- E perchè no, sfacciato?»
 2      IV|       de' piedi, digrignando i denti, corse in furia a casa i
 3       V|      quell'ora di mostrargli i denti. E il fatto stesso di Lodrisio
 4      VI|     disse) con quanto ingiusti denti avevi allora morso la signora
 5     VII|     feroce che mai; digrignò i denti: un riso sinistro gli raggrinzò
 6     VII|  faceva intirizzire e batter i denti, e che, ajutata da quella
 7      XI|        la non è biada pei tuoi denti», interruppe lo sguajato.~ ~-
 8      XI|      Macaruffo, il quale tra i denti augurava che il desinare
 9     XII|        palpeggiare, digrignò i denti stizzito, e vibrò la mazza
10     XII|     scalpitando, digrignando i denti e mordendo le dita passeggiò
11    XIII| cosperso di bava, digrignava i denti, morsicò e fece a brani
12     XIV|   sulla guancia, gli buttò tre denti in gola».~ ~Che suono facessero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License