Capitolo

 1      II|         e che, appunto perchè la conosceva e l'amava, pareagli degna
 2      II|         del potere; anche quando conosceva riprovevoli i passi del
 3      II|           e per far beato chi la conosceva e l'avvicinava, tanto più
 4      VI|       sapere che si facesse. Non conosceva ella Ramengo,  questi
 5      VI|    alienarsi un cuor di donna.~ ~Conosceva egli il suo torto, ma non
 6     VII| condannata di colpa, onde non si conosceva rea, di cui poteva giustificarsi
 7      XI|         non n'ha alcuno? Ed ella conosceva Luchino, sapeva d'averlo
 8      XI|       più innocente e santo ella conosceva il divin Figliuolo, tanto
 9      XI|          tampoco il nome ei ne conosceva. Essa gli ragionò di Dio:
10   XVIII|       una cosa pazza. Pur troppo conosceva che immediata cagione di
11      XX|     annunzio di Grillincervello. Conosceva egli Buonvicino fin da quando
12    XXII|         risparmiati disgusti, li conosceva un tesoro riposto e vicino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License