Capitolo

 1      II|         bene, quel male, che non si conosce al vero se non quando o
 2    VIII|            In simili casi una donna conosce pericoli? una madre? Si
 3      XI|              ristori però di cui si conosce il pregio immenso allorquando
 4      XI|           ragione troppo presto, si conosce spettacolo dell'intera società,
 5      XI|            peggiore del reo: questi conosce il suo peccato, prepara
 6     XII|              Oh come il prigioniero conosce ogni stella, ogni nube,
 7     XVI|            idee di tutti; una gente conosce l'altra, una all'altra somiglia
 8    XVII|          vedremo tutta gente che si conosce. E la mamma la troveremo
 9     XXI| indifferente; no: vede, - oh! vede, conosce un amico - Buonvicino! -
10     XXI|             corpo e della mente, si conosce destinato a vivere ancora
11     XXI|            un altr'uomo, che non ti conosce, che non conosci, snuderà
12    XXII|          credono; lo guardi, non lo conosce? ha combattuto con lei il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License