Capitolo

 1     III|    delle superne verità, quanto conforto ne trasse a' suoi casi,
 2     VII| esulteremo, e vedremo in lui il conforto dei nostri vecchi giorni.~ ~
 3      XI|        nato alle pene.~ ~Tristo conforto una sì crudele necessità!
 4      XI|        la terra! - Oh benedetto conforto, largito dal Cielo nelle
 5      XI|         sola, destituita d'ogni conforto, se non quello che traeva
 6     XII|      meglio recò tutt'altro che conforto alla Margherita. Come succede
 7     XVI|     pianto dei buoni dormir col conforto~ ~Nel suol che i tranquilli
 8     XIX|     caro, sua compiacenza e suo conforto, in sull'alba della vita,
 9     XXI|         solitudine, un motto di conforto somiglia alla voce dell'
10     XXI|   morire ha privato dell'ultimo conforto, del mostrargli aperte le
11     XXI|   cacciano dalla terra.~ ~E che conforto sia quello il provava la
12    XXII|    suggerendo una preghiera, un conforto: di quelle preghiere che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License