grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |        vuole, talché l'uomo non è libero di operar la propria salute,
 2       I    |           verità; allora si volle libero a ciascuno d'interpretare
 3       I    |       stabilito che a tutti fosse libero professare la religione
 4       I    |         autore d'una Tragedia del libero arbitrio, a Chiavenna educava
 5       I    |     decenne esilio, finalmente su libero suolo, morto libero, libero
 6       I    | finalmente su libero suolo, morto libero, libero riposava. Venne
 7       I    |       libero suolo, morto libero, libero riposava. Venne tacciato
 8       I(19)|     PEREGRINATIONEM TANDEM HIC IN LIBERO~ ~SOLO LIBER MORIENS LIBERE
 9       I    |           dei protestanti, perché libero pensatore, e non aderendo
10      II    |           diedero alla Valtellina libero esercizio del culto evangelico,
11       V    |           i Grigioni concedessero libero passo alle truppe spagnuole.~ ~
12       V    | contrastava, la Valtellina godeva libero stato e pubblica rappresentanza;
13      VI    |        studio a Milano e a Pavia. Libero a soldati austriaci il transito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License