Capitolo

1   XVIII|      trovasi agglomerato con centinaia di compagni poco fortunati
2     XXV|    battaglie ove s'azzuffano centinaia di mila uomini delle prime
3   XXVII|    da Reggio, da Messina, da centinaia di pittoreschi casolari
4    XLVI|      riunivansi abitualmente centinaia dei caporioni della camorra,
5    XLVI|  comitiva, ed in un momento, centinaia di daghe brillarono nel
6    XLVI| spettacolo imponente: quelle centinaia di figli del popolo pronti
7    LXII|   disposizioni, e con alcune centinaia d'uomini mi avviai, verso
8    LXII| Bronzetti, composto di poche centinaia d'uomini, a Castel-Morone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License