Capitolo

1      IX| circoscrivere; e, se coadiuvati dal genio, si vedono transitare dall'
2     XII|          Essi, istrumenti, hanno il genio della corruzione, della
3     XII|     insubordinata diffidenza al suo genio.~ ~Come lo scopo del grandissimo
4   XVIII|         della flotta.~ ~Il sinistro genio d'Italia vegliava però sulla
5     LII|      battaglia del  ottobre; vero genio del male, egli moltiplicavasi
6     LII|     avvenente, sì coraggioso e d'un genio veramente superiore; io
7    LVII|            e da varii ufficiali del genio, venuti pure dall'esercito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License