Capitolo

1   XVIII|      nemico, perchè proteggeva la comunicazione della flotta col quartiere
2     XIX|           retroguardia e linea di comunicazione.~ ~Il movimento combinato
3    XLII|        porta interna aperta, e la comunicazione col convento libera.~ ~Tiranni
4   XLVII|        delle bande sulle linee di comunicazione del nemico, non di prender
5  XLVIII|   proposito, essendo la strada di comunicazione occupata dal nemico.~ ~Comunque,
6     LIX| casualmente, con una porticina di comunicazione di rimpetto al letto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License