Capitolo

1    XXIX|   così continue od in pace armata per la grandezza della propria
2 XXXVIII|    campi di battaglia, ove armata del tuo moschetto, svelta
3    XLVI|   invidia ad un generale d'armata.~ ~Eran circa le 10 pomeridiane,
4    LIII|    combattere contro gente armata di fucili?~ ~Un individuo
5    LXIV| era più in Italia di gente armata, se non che circa due milioni
6    LXIV|   sostituiti dalla nazione armata mettendo, s'intende, i preti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License