IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parpani 1 parroci 1 parroco 1 parte 136 partecipando 1 partecipare 3 partecipato 2 | Frequenza [« »] 140 nostri 139 verso 137 due 136 parte 132 noi 129 ogni 129 senza | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze parte |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | combatterla.~ ~Dall'altra parte noi diremo ai governi:~ ~« 2 Pre | che impoverire la maggior parte della Nazione per mantener 3 Pre | Nazione per mantener la parte minore nell'agiatezza e 4 I | tutti - perchè la maggior parte di voi ha seminato l'ossa 5 II | oggi provetti, e la maggior parte mutilati o segnati con gloriosissime 6 II | Salve a voi - forse la parte migliore della schiera - 7 III | generalesco, a cui si dovette in parte la riuscita della nostra 8 III(7) | considerare come facienti parte dei Mille, il generale Garibaldi, 9 IV | Tunisi nel 1835, aveva fatto parte dei marinai della guardia, 10 VI | al settentrione.~ ~Dalla parte di Calatafimi le alture 11 VI | colla fronte appoggiata alla parte scoscesa che guardava verso 12 VI | celere alla riscossa.~ ~La parte più pericolosa dello spazio 13 VII | del sesso gentile12 faceva parte della spedizione, venni 14 VIII | parzialmente, e la maggior parte rimase inoperosa, e ad altro 15 VIII | fu non solo costanza da parte dei pochi militi nostri 16 VIII | sue comunicazioni tutta la parte virile della nazione, non 17 VIII | Allora verrà presto la parte di Marcello della spada 18 VIII | noi occupato. La maggior parte dei nostri feriti era stata 19 VIII | mendicanti per la maggior parte; tuttora però, traditori 20 IX | guadagnar la vita in ogni parte del mondo - sopratutto poi, 21 XIII | dei forti che vi presero parte, confessando di ricordare 22 XIII | accennare che in nessuna parte d'Italia ho trovato tanta 23 XIII | del Vespro.~ ~In nessuna parte del mondo fuori della Sicilia 24 XIV | selvaggio dell'uomo da una parte e l'incivilimento dall'altra, 25 XIV | parossismo rivoluzionario da una parte e di paura governativa dall' 26 XIV | questi signori (la seconda parte del discorso fu a voce bassa 27 XV | appartenenti per la maggior parte al fiore dei propugnatori 28 XVI | molta artiglieria - e colla parte del mare protetta dalla 29 XVII | dovevano essere presi a parte. Il despotismo nulla ignora 30 XVII | e del mondo».~ ~L'ultima parte della profezia potea avverarsi, 31 XVII | son morti per la maggior parte, o fuggenti verso l'Africa».~ ~ 32 XVII | tentatore. - Essa volò sulla parte superiore del gesuita, lo 33 XVIII | da uccidere la maggior parte, e metter quasi tutti i 34 XVIII | assalto era stato dato dalla parte di terra al castello, e 35 XIX | comunicazioni coll'interno, e la parte orientale dell'Isola - marcia 36 XX | dabbenaggine del popolo, o dalla parte di popolo comprato, voi, 37 XX(18)| nomi di coloro che fecero parte di quella sacra Legione, 38 XXII | di prodi, di cui facean parte Cozzo e le tre eroine, e 39 XXII | valorosi compagni, la maggior parte feriti, uscendo dall'ergastolo 40 XXIII | Mille, poveri giovani! - la parte eletta di tutte le popolazioni 41 XXIII | famiglie distinte, eran gran parte studenti - molti laureati - 42 XXIII | I Mille, per la maggior parte non marini, avean lasciato 43 XXIII | supplì di viveri tutta la parte della popolazione indigente, 44 XXIII | piroscafo piccolo, e prese parte agli ultimi combattimenti 45 XXIV | maledetti eretici».~ ~All'ultima parte di quel discorso gesuitico, 46 XXIV | esterminati in qualunque parte essi approdino. -~ - Altro 47 XXIV | entrò dal generale per dar parte della difficile sua missione. 48 XXV | ai militi che vi presero parte, e furon disputate con molto 49 XXV | perdite considerevoli per parte nostra, e molte cariche 50 XXV | così scoperti da quella parte.~ ~La nostra destra e centro, 51 XXVI | dal nemico, oggi essa fa parte dell'acciaio del terribile 52 XXVII | che io ebbi di veder tanta parte di mondo, confesso esser 53 XXIX | lanciere messinese forandolo da parte a parte e conducendolo cadavere 54 XXIX | messinese forandolo da parte a parte e conducendolo cadavere 55 XXXI | cinquecento individui, la maggior parte dottori38 e la maggior parte 56 XXXI | parte dottori38 e la maggior parte venali, uomini che vengono 57 XXXIII | moltitudine per la maggior parte devota, non lo era al punto 58 XXXIII | per la qual cosa verso la parte del Tevere v'era proprio 59 XXXIV | perdite insignificanti da parte nostra. E padrone della 60 XXXIV | padroni - Austriaci da una parte, Francesi dall'altra, che 61 XXXIV | quello dell'acquisto alla parte nostra del valido appoggio 62 XXXIV | della stessa famiglia, una parte buona in Talarico che, coltivata 63 XXXV | adattare alla cintura nella parte posteriore per mezzo d'un 64 XXXIX | a libeccio, e da quella parte scatenò una bufera..... 65 XLI | colosso Astigiano: la maggior parte dimenticarono alquanto che 66 XLII | incaricare Nullo e P.... della parte ove abbisognava maggior 67 XLII | portarla a buon fine: - la parte più aspra sarà la vostra, 68 XLII | via Giulia, e la maggior parte sulle sponde del Tevere, 69 XLII | inespugnabile da quella parte, e dalle altre parti v'erano 70 XLII | tratti a bordo, cioè dalla parte dei romani, altri, se riesciva 71 XLII | dragoni, essendo la maggior parte di quel corpo in campagna 72 XLIII | assicurare S. M. che per parte mia farò il possibile pel 73 XLIV | sono forse per la maggior parte birbanti che ingrassano 74 XLIV | rimaner nel nulla quella parte buona della popolazione 75 XLIV | tassa imposta, dovea pur far parte di codesta bella e reale 76 XLIV | nominato Tifone, che avea fatto parte della banda brigantesca 77 XLIV | in viso, mentre questo da parte sua scrutinava pure la sinistra 78 XLIV | miserabili che restano da questa parte.~ ~«Il re in persona sai, 79 XLV | certamente accarezzare una parte e l'altra, e ne avvenne, 80 XLV | d'alcuni altri plebei di parte nostra, era stato un saggio, 81 XLV | della brillante campagna da parte nostra, per lasciar fare 82 XLV | interno era veramente la parte più importante dello stabilimento. - 83 XLVI | riunioni.~ ~Ad un tavolo, nella parte più remota del sotterraneo, 84 XLVI | dei dodici.~ ~«Lasciamo da parte le lamentazioni» sorgeva 85 XLVI | avventurieri a distrarre una parte delle sue forze, per facilitare 86 XLVI | marcia ed eccitò da quella parte l'attenzione della comitiva. - 87 XLVI | associazione, dimodochè la maggior parte delle loro economie trovavasi 88 XLVI | fratelli. Tali procedimenti da parte della camorra entravan forse 89 XLVI | sforzo supremo, che valse parte ad infrangere e parte a 90 XLVI | valse parte ad infrangere e parte a sciogliere i legami con 91 XLVI | lettore. Colpi di daga da una parte e baionettate dall'altra 92 XLVI | la grande congiura della parte a noi avversa in Napoli 93 XLVI | alcuni piccoli insuccessi da parte nostra, e dalla sorda guerra 94 XLVII | mancanza di tatto militare, da parte di chi la comandava. - E 95 XLVII | il nemico, demoralizzò la parte nostra, ci obbligò dall' 96 XLVIII | fratricida! - È vero: dalla parte dei Borbonici, eran molti 97 XLVIII | Ma pur troppo la maggior parte dei combattenti alle falde 98 XLVIII | battaglia aggressiva. - Da parte nostra si fecero alcune 99 XLVIII | ferrata a Caserta, seguito da parte del mio quartier generale, 100 XLVIII | esservi nemici anche da quella parte. Era la situazione imbrogliata. 101 XLVIII | S. Angelo, e per quella parte ci trovammo finalmente alquanto 102 XLVIII | veramente formidabile.~ ~Da una parte e dall'altra la battaglia 103 XLVIII | gran giovamento in quella parte.~ ~La nostra sinistra in 104 XLIX | ch'essa non sia per la sua parte, nei fatti compiuti tra 105 XLIX | colmò di cortesia, mi fece parte de' suoi viveri, di cui 106 L | battaglione, e la maggior parte giacevano morti o morenti 107 LI | ciocchè neutralizzò in parte la superiorità della carabina 108 LI | colonnello Assanti, con parte della divisione Cosenz, 109 LI | Angelo, e da sinistra da parte dei corpi dei generali Türr 110 LII | popoli. E si grida da una parte, e si fa i sordi dall'altra, 111 LIII | sulle sue rovine di tanta parte di popolo italiano.~ ~Il 112 LIII | raccolto in Roma, e faceva parte della comitiva. - Povero 113 LIII | paese, s'era convertito alla parte della giustizia e dell'onor 114 LIII | ora ebbri per la maggior parte, erano anche quasi tutti 115 LIII | eterna, così ammonì quella parte della popolazione che s' 116 LIV | di coadiuvare da quella parte alla liberazione di Roma.~ ~ 117 LV | e te ne getterò la tua parte». Marzia, che non voleva 118 LV | per capire che la maggior parte delle ingiurie eran dirette 119 LV | oppressi.~ ~Muzio e P... da una parte, come testimoni di Talarico; 120 LVI | verruca tra la cute e la parte ossea.~ ~Orazio cadde e 121 LVII | abbondantissime ed inesauribili da una parte, fra cui dominano le cataratte 122 LVII | mucchio d'eroi la maggior parte feriti.~ ~Orazio, malgrado 123 LVIII | militavano giovani d'ogni parte della penisola, fu proprio 124 LVIII | ospedali.~ ~Pochi giorni prima, parte dell'esercito meridionale 125 LIX | gonfiezza e lividezza di quella parte del volto.~ ~Per una di 126 LIX | qualcuno spiava da quella parte. Alzossi ed incamminossi 127 LIX | non andate da quella parte: un fantasma!... la morte!... » 128 LXII | cui l'Italia deve tanta parte del compimento delle sue 129 LXII | precipitosamente dentro Capua, e parte gettavasi a traversare il 130 LXII | Composto per la maggior parte di famosi cacciatori napoletani, 131 LXII | mostrava all'alba la maggior parte de' suoi battaglioni sulle 132 LXII | destinati, per la maggior parte, ad abbassare l'insolenza 133 LXIII | lesa incurabilmente, una parte vitale.~ ~Egli affrontò 134 LXIV(71)| affare un po' serio).~ ~ Per parte mia accenno e non insegno.~ ~ 135 LXIV(71)| intelligenza infinita.~ ~ È essa parte integrante della materia? 136 LXIV(71)| Infinita, di cui può far parte l'infinitesimale intelligenza