IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coliarchi 1 colii 1 coll' 50 colla 110 collana 3 collano 1 colle 37 | Frequenza [« »] 115 voi 111 anche 111 suoi 110 colla 110 generale 110 tra 109 marzia | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze colla |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | superficie dell'Italia, colla solita intenzione di corromperla, 2 Pre | come se la intenderanno colla fame della moltitudine.~ ~ 3 Pre | Ripeto: ve la intenderete colla fame - !~ ~Dei preti dico 4 I | cappello dello studente, colla veste più modesta del muratore, 5 II | il maggiore dei Cairoli colla sua calma angelica - Bixio, 6 III | privilegiate, ed obbligar colla forza, coll'astuzia e col 7 III | casa solo a fare la guerra colla penna.~ ~Da Talamone, comandati 8 IV | stipendi. Essi vi fucileranno colla stessa sanguinaria indifferenza, 9 IV | famiglie, osservarli, dico, colla loro scodella alla mano, 10 VI | vertici tutti. Così rimase colla fronte appoggiata alla parte 11 VI(11)| genovesi, Menotti, Schiaffino colla bandiera, ed io ci slanciammo 12 VII | un figlio della Germania, colla sua capigliatura bionda, 13 VII | diverso, colpiva lo sguardo colla nobile beltà della robusta 14 VII | sorella, mi disse, viene colla sua compagna Marzia, a chiedervi 15 VII | giorno antecedente, mi destò colla piacevole notizia: che il 16 VIII | demoralizzò gli avversari che colla loro fervida immaginazione 17 IX | figli dell'Etna a sollevarsi colla promessa di pronti soccorsi 18 X | Poche eran le comunicazioni colla campagna, e quelle poche 19 X | briganti.~ ~Ma mal si governa colla tirannide e peggio ancora 20 XII | altrui, millantate ordine, colla coscienza di mentire - rovesciando, 21 XII | che crede oggi di coprir colla sua veste d'Agnello le macchie 22 XIV | sempre pronti a sancire colla maggioranza dei loro voti 23 XIV | marciapiede di Piazza reale colla velocità e leggerezza della 24 XIV(15)| America, coricandomi sul campo colla testa su di un cespuglio 25 XV | però, abbenchè le donne, colla loro educazione presente, 26 XVI | da molta artiglieria - e colla parte del mare protetta 27 XVII | sorda nella sinistra, teneva colla destra la posterla semiaperta, 28 XVII | impostori in connivenza colla tirannide!~ ~«Io chiedo 29 XVII | lo iniquo.~ ~Il prete - colla perseveranza che distingue 30 XVIII | mattino, e le sentinelle colla guardia esterna eran cadute 31 XVIII | le compagnie di sbarco - colla celerità propria di quella 32 XIX | tale colonna, vi pugnarono colla solita bravura, e perdettero 33 XIX | della Piana, e c'innoltrammo colla colonna senza impedimento 34 XX | voi eletti a legislatori colla frode, o dalla dabbenaggine 35 XXV | verso lo stretto di Messina, colla sua divisione, ed il generale 36 XXV | nostri vi si eran condotti colla solita bravura, ed i cacciatori 37 XXVIII | immediatamente fasciando colla veste il braccio sinistro, 38 XXIX | vittoriosamente combatte colla balena, non è per proteggerli, 39 XXIX | dibattevasi miseramente colla morte, inchiodato all'inesorabile 40 XXX | vitalità scomparsa, e la barca colla trionfale sua ciurma cantarellando 41 XXXII | 60, apparentemente, non colla volontà di nuocere; ma in 42 XXXIII | servire di quella religione colla quale natura adornò anche 43 XXXIV | Divisione Cosenz verso Scilla e colla congiunzione delle due si 44 XXXIV | antichi tanto avean temuto, colla velocità della quaglia, 45 XXXV | distanza per non destare colla riunione di quattro i sospetti 46 XXXV | avvicinare il nostro P... colla sorella e probabilmente 47 XXXVI | ne coonestano il furto colla durata del dominio, e colla 48 XXXVI | colla durata del dominio, e colla grazia di Dio, commettendo 49 XXXVIII | le aspirazioni dei popoli colla forza; ed i preti, suoi 50 XXXVIII | micchetti che gridano libertà colla museruola alla bocca, o 51 XXXVIII | museruola alla bocca, o colla cuffia del silenzio sul 52 XXXIX | di cui esistenza s'inizia colla menzogna, segue con essa 53 XXXIX | coraggioso navigatore.~ ~Colla direzione da libeccio, il 54 XL | intelligenza e furberie, per cui colla quantità di vittime sedotte, 55 XL | congedossi; Volpe rimase ancora colla volontà di ciarlare, millantare 56 XLI | palma della destra, disse colla potente ed eccitata sua 57 XLII | marchese di Pantantrac, colla galanteria che distingue 58 XLII | e tenendo la portinaia colla sinistra, mantenne colla 59 XLII | colla sinistra, mantenne colla destra la porta interna 60 XLII | facilmente spaventarsi. Muzio, colla portinaia per la mano, fu 61 XLII | curò nemmeno di ferirlo colla daga, ma passandovi la destra 62 XLIII | esosi padroni. Redenta, colla speranza d'aver a fare con 63 XLIII | dispotismo coll'inganno e colla corruzione del popolo.~ ~ 64 XLIII | pervertimento d'una metà, colla fame e colla miseria dell' 65 XLIII | d'una metà, colla fame e colla miseria dell'altra!~ ~In 66 XLIII | perchè non lo portavano colla celerità del suo desiderio 67 XLIV | arrivati, e la imponevano colla minaccia di busse, e qualche 68 XLIV | con briganti, patteggiò colla camorra, e dalla stessa 69 XLIV | mezzi onde poter adempire colla tua solita solerzia la delicata 70 XLIV | stato un bullo davvero. - E colla testa alta, quadrando le 71 XLV | spagnuola, il prode Masaniello colla sua schiera di coraggiosi 72 XLV | incontestata. Il 7 settembre però, colla cacciata dei Borboni, avea 73 XLVI | Dio, e sarete ricompensati colla felicità eterna? Che morale! 74 XLVI | nei più orribili delitti, colla coscienza d'esser perdonati 75 XLVI | non solo, ma ricompensati colla felicità eterna! «Pronti!» 76 XLVI | sul luogo del supplizio colla celerità indispensabile. - 77 XLVIII | celeremente sino alla mischia, colla coscienza di sfondarlo, 78 L | sostennero l'attacco finale colla baionetta, e caddero tutti!..... 79 LI | piccola colonna scelta, e colla solita sua bravura avea 80 LII | eccitando, col gesto e colla voce, e gridando con quanto 81 LIII | il leone la sua femmina, colla differenza, che conscio 82 LV | il ramo a cui si teneva colla mano destra, lo stesso successe 83 LV | mosse lui stesso, cercandolo colla punta del ferro.~ ~Talarico 84 LVI | che formava l'avanguardia colla sua centuria, lanciavasi 85 LVI | difficoltà però, da P... colla sua centuria.~ ~La prima 86 LVI | di fronte, mentre Orazio colla terza centuria stava di 87 LVII | circostanza di pericolo. P... colla sua centuria, assottigliata 88 LVII | avanti!» il nostro P..., colla sciabola alla mano, lanciossi 89 LVII | movimento dell'avanguardia colla centuria del centro. Egli 90 LVII | respiro della vita.~ ~Corvo, colla libidine della passione 91 LVII | bestemmie.~ ~Egli capiva che colla notte sarebbersi raffreddati 92 LVII | ancora!~ ~I cafoni, che colla paura in corpo degl'intrepidi 93 LVII | affronta con rassegnazione, colla tranquilla ilarità d'uno 94 LVII | impugnando l'istrumento colla sinistra. Al momento di 95 LVII | lo diedero per morto; e colla perdita del capo ebbero 96 LIX | tenebre, cercando scampo colla fuga, precipitossi nuovamente 97 LIX | nei castelli finiva sempre colla vittima precipitata nei 98 LIX | mitigare le loro sofferenze colla vicinanza.~ ~Pallidissime, 99 LIX | vicinanza.~ ~Pallidissime, colla nera capigliatura sciolta, 100 LIX | quando sollevata alquanto colla testa per bere. - E beavasi, 101 LIX | calpestandone le leggi più sacre, colla più disonesta, schifosa 102 LX | tranquillamente l'esistenza colla mia Rebecca, nel ghetto 103 LX | chicchessia.~ ~«Il mio matrimonio colla donna eletta dal mio cuore 104 LX | un braccio e lo allontanò colla sedia un po' distante dal 105 LXII | che voi avete illustrato colla vostra bravura e col vostro 106 LXII | generale Bixio di portarsi colla sua divisione verso Caserta 107 LXII | Caserta, collo stesso ordine e colla stessa solerzia, comparì 108 LXIII | Rimase sul campo esangue, colla sua Lia accanto, sinchè, 109 LXIV | distinguersi dalle chieriche, che colla vanga, colla zappa o coll' 110 LXIV | chieriche, che colla vanga, colla zappa o coll'aratro, lavoravano