IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pretensione 1 pretesti 3 pretesto 8 preti 106 pretina 8 pretine 1 pretino 1 | Frequenza [« »] 108 francesco 107 dai 107 s. 106 preti 104 vita 103 dopo 103 esercito | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze preti |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | intenderete colla fame - !~ ~Dei preti dico poco male, me lo perdoneranno 2 Pre | sulle mie antifone contro i preti.~ ~Sui meriti della gioventù 3 Pre | umana, non valete più dei preti abbagliati dalla luce, e 4 Pre | e la violenza - cioè coi preti e coi soldati.~ ~«Porque 5 III | generazione ventura libera dai preti e dai dominatori!~ ~Talamone, 6 XI | il Governo italiano ed i preti, il mantenitore del brigantaggio 7 XII | facessero.~ ~I Governi ed i preti adoperano ogni mezzo perverso 8 XIII | prostituzione, di tradimento.~ ~I preti dei Messicani al tempo di 9 XVI | terra dei gesuiti e dei preti - l'Italia - partorisce 10 XX | la disgrazia di aver dei preti - son questi gli anniversari 11 XXV | Romani antichi, e che se i preti giunsero alla corruzione 12 XXV | lavati dalla bruttura dei preti, torneremo a valer qualche 13 XXVIII | miseria, fu fomentato dai preti, dai Borboni e dal capo 14 XXVIII | robusti contadini, dei quali i preti fanno dei briganti, i di 15 XXXIII | d'un idolo di fango.~ ~I preti scorgevansi nel vasto peristilio 16 XXXIII | per le fatiche - poveri preti! - e sorridevano alle innamorate 17 XXXIII | di non bastonarvi.~ ~Sì, preti! - era quella una solennissima 18 XXXIII | Due anime salvate! - Eh preti! - Gran festa! - Lo Spirito 19 XXXIII | aggregarsi alla vostra. - Eh preti! voi sapete che io so, non 20 XXXIII | dico». Ma bravi li miei preti! ecco una vera scuola di 21 XXXIII | contenta d'esser bastonata.~ ~I preti se ne ridono e scialacquano, 22 XXXIV | di chi li paga, che coi preti hanno ridotti i nostri popoli 23 XXXV | cattolici, massime quelli che i preti hanno venduto allo straniero, 24 XXXV | gigante? Tra questi servi di preti, cuochi di preti, lacchè 25 XXXV | servi di preti, cuochi di preti, lacchè di preti, figli 26 XXXV | cuochi di preti, lacchè di preti, figli di serve di preti, 27 XXXV | preti, figli di serve di preti, artisti ed operai di preti 28 XXXV | preti, artisti ed operai di preti e figli infine di monache 29 XXXV | monache e di Perpetue di preti!~ ~Qui mi passano per l' 30 XXXV | possibile, dalle ugne dei preti. - Noi li lasciammo al termine 31 XXXV | genuflessioni cui li assoggettano i preti! Che importa la razza deteriorata 32 XXXV | ragioni devono trovarsi pochi preti, unica fortuna del beatissimo 33 XXXV | destra e a sinistra due preti, ambi conosciuti da noi; 34 XXXV | maestosa processione dei preti! Che baccano nella moltitudine! 35 XXXV | infine un finimondo!~ ~I preti poi, che per le beghine 36 XXXV | Non è forse per esser i preti gl'istromenti più idonei 37 XXXV | che tutti sieno amici dei preti in Roma. Comunque, l'ex-brigante 38 XXXV | foggia, e agenti di polizia, preti, sagrestani, frati e simile 39 XXXV | appartengano, che non vuole preti, non eserciti permanenti, 40 XXXV(42)| in luogo di bottega dei preti, perchè significantissimo 41 XXXV | maggior gloria di Dio, che i preti hanno tanta paura della 42 XXXV | lunghe file d'alabardieri e preti schierati a' piedi dei magnati 43 XXXV | fanciullo Mortara, rubato dai preti ai parenti ebrei per farne 44 XXXVI | hanno i ladri in casa, ed i preti, puossi stare in pace con 45 XXXVI | puzzolente di quello dei preti, ma pur sempre letamaio!~ ~ 46 XXXVIII | ladri, per i tiranni e per i preti, ch'io tengo tanto o più 47 XXXVIII | popoli colla forza; ed i preti, suoi protetti, coadiuvano 48 XXXIX | ragionevolmente alle menzogne dei preti, il di cui culto può solo, 49 XL | vestiti» (Morale veramente dei preti).~ ~E qui scorgendo il dispetto 50 XLI | trovarsi sul vocabolario de' preti.~ ~Ma eran cambiati i bei 51 XLI | solite scelleraggini dei preti. - La Marzia con cui i chercuti 52 XLI | popoli oppressi, contro i preti e la tirannide». (E ben 53 XLII | concentrarsi al primo segnale.~ ~I preti, da quegli astuti e birbanti 54 XLII | convento libera.~ ~Tiranni e preti, conventi e carceri, carceri 55 XLII | dallo Spirito Santo dei preti, e che questi buffoni volevano 56 XLII | ostaggio, in caso che i preti avessero voluto, secondo 57 XLIII | generazioni di tiranni e di preti, l'una peggiore dell'altra? 58 XLIII | partitanti del Borbone, e preti e frati, e stimolarli a 59 XLIV | codardo come quello dei preti che patteggiava con briganti, 60 XLIV | la maggioranza pasto da preti, essi abborrivano noi, rappresentati 61 XLIV | straordinaria, essendo i preti gli eccitatori ed i compagni 62 XLV | giudizio, come lo chiamavano i preti, cioè nel giorno della vaticinata 63 XLV | sempre un bel boccone e da preti. Speriamo tale denominazione 64 XLVI | battaglia. Che importa! i preti han detto loro che i Mille 65 XLVI | abbrutimento ove la tengono i preti ed i reggitori.~ ~Oggi eran 66 XLVI | ferito. Ed Ugo Bassi dai preti austriaci! E Ciceruacchio 67 XLVI | predicata alle carogne da preti e frati solleticava poco 68 XLVII | dalle monarchie e dai~ ~preti che sarebbero perduti, se 69 LII | Quando io penso al potere dei preti, conservato malgrado ogni 70 LII | Pensando al potere dei preti, dico: in questo secolo 71 LII | prete e possa creder a' preti, pazienza! Ma che una delle 72 LII | capacita di ciò che ponno i preti nelle campagne. Non esiste 73 LII | Che lasci l'Italia i preti come sono oggi (1871) e 74 LIII | del sanfedismo, che come i preti hanno la loro divinità nel 75 LIV | popolazione suscitata dai preti!... E voi ridete, coccodrilli! 76 LVI | degli artificiali, che i preti facevano costruire dai montanari, 77 LVI | più numerosi i soldati dei preti, non sostennero a lungo 78 LVI | di fanciulli, donne e preti coperti di stole portando 79 LVI | legioni di angioli che i preti promettevano agl'imbecilli 80 LVI | mondo che in quelle dei preti o dei loro seguaci! Sventuratamente 81 LVII | servaggio? Dimandatelo ai preti per cui oggi si chiaman 82 LVII | oggi si chiaman cafoni; ai preti ch'ebbero il talento di 83 LVII | baciamani e di genuflessioni; ai preti che insegnarono loro l'odio 84 LVII | all'indipendenza patria; ai preti infine che insegnarono loro 85 LVII | gli ho veduti anch'io i preti col crocifisso alla mano, 86 LVII | capirla, quegli invasori che i preti accolgono col crocifisso 87 LVII | bagatella di fuoco eterno che i preti han trovato sì comodo per 88 LVII | vocazioni ed i giuramenti dei preti!...~ ~«Caricate» egli gridava « 89 LVII | erano stati trascinati dai preti, ed alla gloria del paradiso.~ ~ 90 LIX | arrivo di Chiassi in Tora. I preti, disperati di veder occupato 91 LIX | stato forse più gradito ai preti di quello adoperato per 92 LIX | rompersi il collo cadendo. I preti ed i signori feudali - tutta 93 LIX | sparito secondo la storia dei preti, e che non fu appiccato 94 LX | compagna, che le atrocità dei preti precipitarono nella tomba 95 LXIII | Tu, Italia! hai molti preti, molte malve, molti epuloni, 96 LXIV | utili, e gli sgherri ed i preti, grandi e piccoli, a bonificare 97 LXIV | Orazio Coclite, e che i preti chiamarono di San Bartolomeo, 98 LXIV | difensori dell'orbe? Chi? I preti? i preti, secolari traditori 99 LXIV | dell'orbe? Chi? I preti? i preti, secolari traditori d'Italia, 100 LXIV | maestrevolmente guidati da preti, dal sacrestano agli eminentissimi; 101 LXIV | armata mettendo, s'intende, i preti a bonificare le paludi Pontine.~ ~« 102 LXIV | operai e contadini (non dai preti e dagli altri fannulloni 103 LXIV | aria per dar addosso ai preti e compagni..... Ma una voce 104 LXIV | savio.~ ~«Ai tiranni ed ai preti conveniva la vendetta e 105 LXIV | per i lupi, le vipere ed i preti, sinchè tornati alla condizione 106 Concl | CONCLUSIONE~ ~ ~ ~I preti diventati uomini laboriosi