grassetto = Testo principale
    Capitolo    grigio = Testo di commento

  1     Pre    |         Capitale saprà dare alla Vita Italiana.~ ~Vecchio - e
  2       I    |         solo il sacrifizio della vita, ma delle convinzioni politiche
  3       I    |          avendo passato tutta la vita in ciarle.~ ~Quando l'avanzo
  4       I    |         cui avete consacrato una vita intemerata, sarà vostra -
  5      II    |  iniziaste! - Voi prodighi d'una vita preziosa, siete impazienti
  6      II    |          cui l'entusiasmo era la vita! il pericolo, la ricompensa
  7      II    |    sacrosanto.~ ~Domani daran la vita per l'Italia, ilari e giocondi
  8      IV    |        l'affetto che in tutta la vita ho nutrito per il buono
  9      IV    |       nelle avventure di vagante vita in lontane contrade.~ ~Il
 10       V    |          un Mistretta.~ ~Il 14 a Vita, ove s'ebbero notizie trovarsi
 11      VI    |        battaglia sulle alture di Vita, piccolo villaggio di quel
 12      VI    |          direzione.~ ~I colli di Vita sono fronteggiati verso
 13      VI(11)|       mille stenti, fu portato a Vita col volto sì fattamente
 14    VIII    |          era stata trasportata a Vita.~ ~A Calatafimi trovammo
 15    VIII    |    Italiani che, se educati alla vita dei liberi, avrebbero servito
 16      IX    |    salari, e vivevano perciò una vita agiatissima.~ ~Nella propensione
 17      IX    |        sicurezza di guadagnar la vita in ogni parte del mondo -
 18     XII    |        della Polonia passando la vita alla distruzione di quel
 19     XIV    |     trova costretto a desiare la vita primitiva delle foreste,
 20     XVI    |       sono felice d'aver dato la vita al mio paese!».~ ~E tutte
 21    XVII    |        soltanto per uscir da una vita che tu hai reso infame».~ ~«
 22   XVIII    |   abbiamo vinto,  rifiutata la vita! Vi ponno essere dei popoli
 23   XVIII    |        costanza nei disagi della vita del campo, e nel portare
 24   XVIII    |         anche col pericolo della vita. Dal bordo della sua fregata,
 25      XX    |       leggi ci fate desiderar la vita primitiva.~ ~Una scelta
 26    XXII    |        più bel momento della mia vita.~ ~E voi bianchi! padroni
 27    XXII    |      della patria! A che vale la vita dello schiavo! Non è meglio
 28   XXIII    |          fu il sogno di tutta la vita. - E l'Italia, ripeto, avrebbe
 29   XXIII    |          idonei, ed educati alla vita dell'onesto cittadino, o
 30     XXV    |      vidi alcune pugne nella mia vita, e devo confessare che le
 31     XXV    |      gemono i popoli che diedero vita ai Bronzetti ed ai Monti27.
 32    XXVI    |       succede raramente - la sua vita stava un  come la ruggine
 33    XXVI    |         nostri assuefatti ad una vita imbelle ed inoperosa, non
 34   XXVII    |         l'impresa e lasciarvi la vita».~ ~E con un generale borbonico
 35   XXVII(33)|        era tutto lo studio della vita.~ ~
 36    XXIX    |         del povero pesce, sta la vita della famigliuola che lo
 37    XXIX    |             La tua barca, la tua vita e quella de' tuoi compagni
 38     XXX    |          che fu la stella di mia vita,~ ~Il dolce paradiso sulla
 39  XXXIII    |  legarono in un momento e per la vita il bravo figlio di Roma
 40   XXXIV    |          di rimorso per tutta la vita.~ ~«Ma la compagna» pensò
 41   XXXIV    |      perdonate, questa miserabil vita che mi è divenuta insopportabile,
 42   XXXIV    |      Laverò quei vent'anni d'una vita di delitti e di vergogne
 43   XXXVI    |   italiani? E tutti vi trovavano vita doviziosa, mentre chi lavorava
 44   XXXIX    |    inaridita nell'alba della sua vita ogni fonte della poesia,
 45   XXXIX    |        la smania di togliersi la vita.~ ~Essa avea creduto di
 46   XXXIX    |             Ma progredendo nella vita, potendo per  stessa apprezzare
 47   XXXIX    |        non volendo pericolare la vita e quella della generosa
 48   XXXIX    |     avrebbe rischiato la propria vita per salvarla, ma qui il
 49   XXXIX    |      stupore e maledizione della vita in cui l'avevano immersa
 50   XXXIX    |          cordiali la resero alla vita. - Un giovane di marziali
 51   XXXIX    |       col pericolo della propria vita? L'avea essa scorto mentre
 52   XXXIX    |        la più interessante della vita donnesca s'era riempita,
 53     XLI    |      polare nell'avventurosa mia vita, e prendendo ad emuli i
 54     XLI    |          e di cancellare con una vita di devozione e di sacrifizio
 55     XLI    |          la nefandezza della mia vita passata».~ ~«Io vi accompagnerò,
 56     XLI    |        aspettava una sentenza di vita o di morte. Tutta questa
 57     XLI    |      Romana fu consacrata per la vita alla vezzosa figlia delle
 58    XLII    |         affrontano e si getta la vita sul tappeto della sorte?
 59   XLIII    |           Mai dimenticherò nella vita, quel segno uno fatto coll'
 60   XLIII    |           Ciò però non era, e la vita dell'avvinato maggiore s'
 61     XLV    |          tempo facessero miglior vita dei moderni, quei pescatori,
 62     XLV    |    impinguare troppo, sia per la vita sedentaria, sia forse per
 63    XLVI    |     popolo davano volenterosi la vita, coloro che venuti da lontano,
 64    XLVI    |    assistere il condannato, e la vita di Bajaicò fu veramente
 65    XLVI    |        per la prima volta in sua vita commise una buona azione,
 66    XLVI    |        questa volta salvarono la vita d'un prode. Rotando la formidabile
 67    XLVI    |        del camorrista e salvò la vita al compagno.~ ~Il parapiglia
 68    XLVI    | giustizia.~ ~Giovanna, nella sua vita non avea mai sognato di
 69    XLVI    |       superba di aver salvata la vita all'uomo del suo cuore.~ ~
 70    XLIX    |       epoche fortunate della mia vita, in cui primeggiano certamente
 71    LIII    |          cuore solo lo teneva in vita - ed inteneriva chiunque
 72    LIII    |          tanta ammirazione nella vita squisitamente gentile del
 73    LIII    |           miei compagni tutta la vita. Devo però prevenirvi che
 74     LIV    |          felici~ ~Aure pregne di vita e pei lavacri~ ~Che da'
 75     LIV    |       sulla terra che gli diè la vita, tra i proprii concittadini,
 76    LVII    |          più per disprezzo della vita, ma anche perchè dotata
 77    LVII    |      fatiche ed ai perigli della vita dei campi di battaglia.~ ~
 78    LVII    |        almeno per vender cara la vita. Si era, fra questi superbi
 79    LVII    |        mentre puntava. - Finì la vita gloriosa senza un lamento.
 80    LVII    |        nell'ultimo respiro della vita.~ ~Corvo, colla libidine
 81   LVIII    |          che diedero la gloriosa vita per il tuo riscatto, a nessun
 82     LIX    |       difficile di troncargli la vita, e tale metodo sarebbe stato
 83     LIX    |       credette passata all'altra vita. Marzia ne fu disperata,
 84     LIX    |      divenuto impassibile ad una vita di dolori e di miserie.~ ~
 85     LIX    |        sulla terra, per un'altra vita che nessuno conosce, ma
 86     LIX    |      sublime, che solo teneva in vita il povero vecchio.~ ~Si
 87     LIX    |          nate alle delizie della vita, e condannate dalla lussuria
 88     LIX    |     temperanti.~ ~Obbligati alla vita reale, guadagnando il pane
 89     LIX    |      avrebbe dato mille volte la vita per farsi perdonare la sua
 90     LIX    |   propria natura, passa tutta la vita nel frenarla o prostituirla,
 91     LIX    |       richiamare quell'avanzo di vita, che, gradualmente si spegneva,
 92     LIX    |       negli ultimi aneliti della vita, ed avvicinavasi a quello
 93      LX    |         col mio commercio ed una vita sobria, essere indipendente
 94      LX    |       artista, essa pure passava vita agiata, senza essere molto
 95     LXI    |         facevano illusione sulla vita di Marzia, e tutti contavano
 96     LXI    |        l'altro avrebbero dato la vita, per salvare quella dell'
 97     LXI    |           od ardiva sognare alla vita beata, che avrei vissuto
 98     LXI    |          desiderio di finire una vita abborrita e contaminata.
 99   LXIII    |         in questa mia tempestosa vita - su varii campi di battaglia,
100   LXIII    |     nobile sacrificio della loro vita, non sarà più ancella di
101   LXIII    |  impresso nel mio cuore tutta la vita! Era sorriso d'affetto. -
102    LXIV    |       stimolante sogno della mia vita - sempre! perchè sempre
103    LXIV    |     operato nella tempestosa mia vita; Roma, infine, il cuore
104    LXIV    |          avevano passato la loro vita tra il fiasco e la Perpetua.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License