grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     Pre    |            l'Internazionale in uno stato spaventoso per le classi
 2     Pre    |            normale sia il presente stato d'Italia.~ ~A che impoverire
 3     Pre    |               E non è forse questo stato anormale, che mantiene la
 4     Pre    |     mantiene la rivoluzione in uno stato latente, ma inevitabile?~ ~
 5     Pre    |           conosciuti - e per esser stato ripreso tante volte.~ ~Finisco
 6      II    |          impallidire (se non fosse stato di notte) quante spie ed
 7      VI    |         perdere, o perduto sarebbe stato quel pugno di prodi - e
 8       X    |            più assoluto e rigoroso stato d'assedio.~ ~Poche eran
 9       X    |          in una congiura contro lo Stato.~ ~ Manlio, dittatore,
10     XIV    |         Gettando nella bilancia lo stato selvaggio dell'uomo da una
11     XIV    |       sovente ai primi posti dello Stato, ingannando tutto il mondo
12     XIV    |        piedi, traballò come in uno stato d'ubbriachezza, e senza
13   XVIII    |          capito che un assalto era stato dato dalla parte di terra
14     XIX    |         squadre siciliane, sarebbe stato impossibile di eseguire,
15      XX    |       vengano pubblicati dal prode Stato Maggiore dei Mille e dai
16   XXIII    |          generale Sirtori, capo di Stato Maggiore dei Mille, rimase
17   XXVII    |           di mondo, confesso esser stato più colpito alla vista dello
18   XXVII    |           e siccome un segnale era stato fatto da bordo sulla spiaggia,
19     XXX    |    vociferata da tale che se fosse stato ben osservato dalle fanciulle
20     XXX    |       vostra abitazione, tutto era stato premeditato ed ordito per
21    XXXI    |         non sarebbero cadute nello stato deplorabile in cui oggi
22   XXXII    |        inviati in Sicilia, sarebbe stato assai meglio.~ ~La spedizione
23   XXXII    |         operazione diversiva nello stato pontificio come la prima,
24   XXXIV    |          educazione pervertita era stato prima d'ora capace d'ogni
25    XXXV    |            tempi, mi figuro essere stato il mondo composto sempre
26    XXXV    |         movimento dei nostri fosse stato preparato preventivamente.
27    XXXV    |          altra circostanza sarebbe stato fresco il monarca della
28    XXXV    |            dell'inquisizione, e lo stato di demenza e di disperazione
29   XXXVI    |        rubato una provincia od uno stato, ne coonestano il furto
30 XXXVIII    |           legge fondamentale dello Stato: una menzogna!~ ~Per libertà,
31   XXXIX    |             ma il chercuto non era stato capace d'infondere la celeste
32   XXXIX    |         che già rimbombavano, e lo stato orribile del suo cuore,
33   XXXIX    |         morte, per distrarla dallo stato di disperato stupore e maledizione
34   XXXIX    |       coraggioso Manlio, ed in uno stato consimile a quello della
35   XXXIX    |          del tentatore.~ ~Il nuovo stato dell'anima sua contribuì
36      XL    |            Generalmente quando uno stato diventa libero o quasi,
37    XLII(54)|            sapeva benissimo, esser stato lo stesso, quando era laico,
38   XLIII    |          sua plebe, a ben mediocre stato. Eppure, chi negherà spirito,
39    XLIV    |      sicuri, quando per ragione di Stato, dovevasi por fine all'esistenza
40    XLIV    |       tanta energia, come se fosse stato un bullo davvero. - E colla
41    XLIV    |      questo mio ferro (che gli era stato restituito dal maggiore)
42     XLV    |        plebei di parte nostra, era stato un saggio, o piuttosto una
43    XLVI    |      nuocerla.~ ~Sinora era dunque stato affare d'interesse per Giovanna
44   XLVII    |          Sirtori, degno capo dello Stato maggiore dell'esercito meridionale,
45  XLVIII    |             ma nella quale sarebbe stato necessario poter eseguire
46  XLVIII    |      Maddaloni per Napoli, sarebbe stato in poche ore nella capitale,
47  XLVIII    |         per potervi distinguere lo stato del campo di battaglia,
48  XLVIII    |          il Generale Avezzana, era stato inviato con un corpo di
49  XLVIII    |  consapevole.~ ~Se il nemico fosse stato informato di tale circostanza,
50  XLVIII    |          generale Sirtori, capo di stato maggiore, io avvisai il
51    XLIX    |          si era accorto del nostro stato di sventura da uno straccio
52    XLIX    |   comprendere al bravo capitano lo stato nostro, per cui egli mi
53    XLIX    |             Il  ottobre, essendo stato impegnato prima dell'alba,
54    XLIX    |      eseguì con reluttanza. Io era stato contuso da un pezzo di quell'
55       L    |       poche perdite.~ ~Non sarebbe stato perciò perduto l'esercito
56    LIII    |        questi scelse a suo capo di stato maggiore Muzio - e Muzio
57    LIII    |            il padre di Marzia, era stato raccolto in Roma, e faceva
58     LIV    |           e senza significato, era stato forse causa dell'equivoco.
59     LIV    |        salvarlo.~ ~Che dolore sarà stato quello di Pisacane, uno
60      LV    |           del convento, in cui era stato disarmato da Muzio.~ ~Straniero
61      LV    |         signore si lamenta d'esser stato da me assalito a tradimento
62      LV    |    conseguenza del depresso di lui stato, ne fece a meno, ed ordinò
63    LVII    | oltraggiarle.~ ~Se il Sannio fosse stato compatto come la potenza
64    LVII    |           sventura, per il pessimo stato delle sue istituzioni, devono
65    LVII    |            della sua centuria, era stato obbligato di ripiegarsi
66    LVII    |     formidabile società di cui era stato sino allora il più saldo
67    LVII    |        Meglio distruggerli sarebbe stato! essi sarebbero morti lo
68     LIX    |           paese. Chiassi ed il suo stato maggiore l'occupavano prima
69     LIX    |        Bezzecca, non sarebbe forse stato difficile di troncargli
70     LIX    |        vita, e tale metodo sarebbe stato forse più gradito ai preti
71     LIX    |          abitò il castello col suo stato maggiore, sino all'arrivo
72     LIX    |         prezioso gioiello, come se stato fosse un talismano, - e
73     LIX    |        tentatore era cagione dello stato convulso, in cui si trovava.
74     LIX    |    difficoltà a riconoscerlo nello stato presente. - Corvo, come
75     LIX    |          infelici, di cui egli era stato il corruttore ed il carnefice,
76     LIX    |       schifoso! sì detestabile! Lo stato suo era quello d'un demente,
77     LIX    |         Povera Marzia! qual era lo stato dell'anima tua gentile,
78      LX    |           eletta dal mio cuore era stato beato dalla nascita d'una
79      LX    |     addolorata, e di peggiorare lo stato già ben grave della sua
80    LXII    |           destra; Sirtori, capo di stato maggiore, aveva inviato
81    LXII    |          in conferenza col capo di stato maggiore, avemmo avviso:
82    LXII(68)|            Quel prode generale era stato ferito a Calatafimi, e non
83    LXIV    |         savio ed energico uomo era stato eletto dalla maggioranza
84    LXIV    |           Leggi fondamentali dello Stato:  articolo: La religione
85    LXIV    |           mi pavoneggiavo d'essere stato fratello d'armi di quello
86    LXIV    |           che più mi stupiva nello stato mio di ammirazione, era
87   Concl    |         soddisfazione per il nuovo stato sociale, ch'era un vero
88   Concl(75)|         Bonaparte;~ ~ «Garibaldi è stato arrestato due volte contro
89   Concl(75)|         nostre leggi, e lo sarebbe stato una terza senza la crisi
90  Elenco(76)|          Se poi qualche nome fosse stato ommesso, ne sarebbe stata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License