IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oppressori 7 oppure 5 or 7 ora 69 oracoli 1 orando 1 orazio 11 | Frequenza [« »] 69 così 69 lui 69 notte 69 ora 69 tutto 68 capitolo 67 ancora | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze ora |
Capitolo
1 Pre| contegno avvenire.~ ~Essi, sin ora sotto la diretta educazione 2 II| Vespri, che in una sola ora trucidò un esercito di sgherri 3 V| Mille era pur Sciacca9, ma l'ora tarda consigliò d'approdare 4 VIII| dentro Capua in men d'un'ora.~ ~Non dirò di Palermo, 5 VIII| eran stati cogli abitanti, ora sbandati e fuggenti, quella 6 X| sul campo di battaglia, ora orgogliose d'essere prescelte 7 XII| meditata, certamente.~ ~E fin ora non si conosce la causa 8 XIII| impotente una o dieci volte per ora, ma che trascinerà finalmente 9 XIV| popolosa Toledo a quell'ora facea mestieri rompere la 10 XVII| genitore era possibile. Ma ora, rinchiusa in questa malefica 11 XVII| si chiamavan Mille, e che ora son morti per la maggior 12 XXII| di sbarco della marina.~ ~Ora la capitolazione dei Borbonici 13 XXIV| nel più completo idiotismo ora, e potremo, quando V. E. 14 XXV| dopo il meriggio. A quell'ora la nostra sinistra avea 15 XXVI| S. Santità, e giuntaci or ora a bordo per una importantissima 16 XXVI| seguente capitolo; ci basti per ora osservare e deplorare che 17 XXVIII| che percorreva da padrone, ora solo ed ora accompagnato 18 XXVIII| da padrone, ora solo ed ora accompagnato da bande. - 19 XXVIII| assassinare il Capo dei Mille, ed ora lo ritroviamo nella cittadella 20 XXXIII| quella stagione, ed in quell'ora, in cui la brezza marina 21 XXXIII| Ove occorra, a qualunque ora cercate di me ai mendichi 22 XXXIII| abbisogna di queste imposture: ora una Vergine di legno, che 23 XXXIV| sorridente nel viso. «Bravo! ora mi permetto di riabilitarvi 24 XXXIV| Marzia è in Roma a quest'ora» fu la risposta del Calabrese. « 25 XXXIV| pervertita era stato prima d'ora capace d'ogni atroce delitto, 26 XXXV| mezzo d'un fermaglio.~ ~Ora, quando successe l'inconveniente 27 XXXIX| esistenza.~ ~Ma non era giunta l'ora finale della bella infelice. 28 XXXIX| nei gorghi, la sua salma ora abbandonata ai capricci 29 XXXIX| fatto un idolo di colui che ora è realmente davanti ad essa?~ ~ 30 XLI| Sventuratamente ingannati sin ora da titubanti o presuntuosi, 31 XLI| titubanti o presuntuosi, noi sin ora invano aspettammo il segnale 32 XLI| il segnale della pugna. Ora, tregua alle timide aspettative, 33 XLI| e col solo delitto, per ora, d'esser nato sul marciapiede 34 XLI| donne, Nullo, e P...:~ ~«Ora a noi, senza bisogno di 35 XLII| Ripagrande, e per la una, ora destinata all'assalto, essi 36 XLII| quel mostro di pesce-cane - Ora però, egli deve marciare 37 XLIV| affrontare imprese difficili. Ora, essendo la barca in zavorra, 38 XLV| nuova nei sentimenti sin ora invariabili della bella 39 XLVI| redentore tra di noi. Ed ora quel miserabile si è dato 40 XLVI| dirigendosi a' suoi disse:~ ~«Ora a noi, compagni, non si 41 XLVI| avanti, senza opposizione, ora glie ne nacque moltissima, 42 XLVIII| poteva sboccare a qualunque ora della notte, e sorprendere 43 XLVIII| alla ritirata del Borbone, ora tremava alla sola idea di 44 XLVIII| giunsi in S. Maria dopo mezz'ora, e giunse contemporaneamente 45 LI| completa, e verso quell'ora, circa le 5 pom., ricevo 46 LIII| ne vedeano alcuni a quell'ora, circa le 9 pom., ma la 47 LIII| particolarmente, a quell'ora ebbri per la maggior parte, 48 LIII| dalla via di Roma in quell'ora, ma la cavalleria non si 49 LVI| assunse la custodia di essi, ora coadiuvata dalle belle sue 50 LVI| dalle belle sue compagne ed ora da altre donne benefiche 51 LIX| bellezza.~ ~Egli, forse pria d'ora, per uno scetticismo brutale 52 LIX| Era circa la mezzanotte - ora che credo generalmente preferita 53 LIX| degli spiriti, udì in quell'ora un gran diavoleto di ululati, 54 LIX| raddrizzarsi.~ ~Eppure l'ora finale della bella tradita 55 LIX| più esistere divise - ed ora!... probabilmente un avello 56 LIX| cuore ben le diceva prima d'ora, che quell'interessante 57 LIX| umana senza impostori!~ ~Ora, che il suo cuore di prete 58 LIX| padroneggiarlo intieramente. Ora, rialzato dall'abbietta 59 LIX| con tutta la sua potenza, ora..... quelle impareggiabili 60 LX| vostra chiamò scellerato or ora, e ch'io riconobbi pure, 61 LXI| certo, mi solleticava, ma ora ti dirò ciò che non sapevi. - 62 LXII| tutta la linea» ed a quell'ora l'esercito borbonico ritiravasi 63 LXII| invece di potermi sdraiare un'ora, e riposare le mie stanche 64 LXIII| sul campo di battaglia, ora giacenti sul letto del dolore! 65 LXIV| bicchiere di vino buono all'ora del pasto, ed acqua nel 66 LXIV| inutile alla società ed ora resa utilissima.~ ~Ora, 67 LXIV| ed ora resa utilissima.~ ~Ora, dicevo tra me, capisco 68 LXIV| stipendio vergognoso ed ora obbligati a piegar la schiena 69 Rend| Al Generale per ora in rendita consolidato~ ~