IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termini 2 termopili 1 terni 2 terra 67 terrani 1 terre 3 terrena 1 | Frequenza [« »] 69 tutto 68 capitolo 67 ancora 67 terra 66 mio 66 quello 66 tempo | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze terra |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | cataclismi da far tremare la terra.~ ~«Istigatori del malcontento 2 Pre | inghiottirli nelle latebre della terra.~ ~Io ho la coscienza di 3 I | sacerdoti del ventre in questa terra dominatrice e serva!~ ~« 4 I | Allora spariranno dalla tua terra, bella infelice! i boriosi 5 II | nobile sangue è rossa la terra degli schiavi, ma il sublime 6 IV | più grandi popoli della terra.~ ~Questa gioventù brillante 7 V | Vespri! E qual popolo della terra ha i vespri? - Roma cacciò 8 VI(11)| bocca, e mi stramazzò a terra col ventre in alto. Pareva 9 VIII | calpesterebbe questa nostra terra. - E certo il Governo dei 10 IX | più sbarcavano sulla loro terra - proscritti e condannati 11 IX | tanta sicurezza come sulla terra d'asilo!~ ~Sappilo, tirannide! 12 IX | e sappi che questa non è terra da spie! Tu hai perduto 13 X | delle Nazioni.~ ~Italia! terra dei morti - secondo uno 14 X | che nessun popolo della terra uguaglia.~ ~1° Giunio Bruto, 15 XI | Perchè da secoli questa mia terra deve servire di lupanare 16 XII | serve~ ~Su quest'afflitta terra - e fatalmente~ ~De' servi 17 XII | uguagliata da nessun popolo della terra, antica disciplina romana, 18 XII | credito da tiranni, che sulla terra dei Vespri si scioglie tanto 19 XII | suo sangue irrigava una terra che non era degno di calpestare.~ ~ 20 XIII | con tutti i birri della terra, che riuscirà forse impotente 21 XIV | maggio.~ ~Ho già detto: la terra del Vespro non è terra da 22 XIV | la terra del Vespro non è terra da delatori, ed era probabile 23 XVI | Cozzo! Pare impossibile; la terra dei gesuiti e dei preti - 24 XVI | riscalderà, vivificandola, questa terra delle grandi glorie, e delle 25 XVII | ripugnano di vivere su questa terra venduta! nel consorzio di 26 XVIII | stato dato dalla parte di terra al castello, e conoscendo 27 XVIII | contento d'esser inviato in terra, sia anche col pericolo 28 XVIII | il marino vede sempre in terra un paradiso.~ ~Fatale fu 29 XX | fulminare delle artiglierie di terra e di mare, massimamente 30 XX | le barricate sortivan da terra come per incanto - e che 31 XXI | bassezza dei potenti della terra, - quando colpiti dalla 32 XXIII | liberazione di questa nostra terra, un dì padrona del mondo. - 33 XXIV | nave da guerra, fu messo a terra di notte, e prometteva di 34 XXIV | sparirà dalla faccia della terra questa tetra, scellerata, 35 XXV | razza, noi nascemmo sulla terra ove nacquero i Romani, e 36 XXVII | anch'esso fumaiuolo della terra, ed i vulcani Alicudi-Felicudi, 37 XXVII | diceva tra sè la proterva, la terra continuerà la sua rotazione, 38 XXVIII | appoggio per sollevar la terra, che inventava gli specchi 39 XXX | Il dolce paradiso sulla terra!~ ~(Autore conosciuto).~ ~ ~ ~ 40 XXXI | maggiore dei popoli della terra, il Romano, chiamò quell' 41 XXXIII | trascinato dai re della terra, quindi negli anfiteatri 42 XXXIV | più nulla temo su questa terra!» rispose l'altero crollando 43 XXXV | e di voi purgheranno la terra!~ ~La folla aumentava sempre 44 XL | serve~ ~In quest'afflitta terra; e fatalmente~ ~Di servi 45 XL | lui rappresentante sulla terra, rovesciando nella polve 46 XLI | mio sviscerato a questa terra natìa, allora calpestata 47 XLIII | del mio popolo, della mia terra! da cui gli stolti vollero 48 XLV | che questa non è poi la terra dei morti, e della gente 49 XLVI | quell'uomo non fosse della terra mia. - Eppure era valoroso 50 XLVI | santi del venerando Dio in terra che siede in Vaticano; che 51 XLVIII | tutti i malviventi della terra. Ma pur troppo la maggior 52 XLVIII | erano figli di questa terra infelice, spinti a macellarsi 53 L | santa fanno al vïator~ ~La terra che le ricetta.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~ 54 LII | di tradimenti contro la terra che per sua sventura generava 55 LIV | un'impresa gloriosa sulla terra che gli diè la vita, tra 56 LVII | faccia conosciuta della terra - le vinsero ed inflissero 57 LVII | carabina, e mettendo piede a terra quando abbisognava. In Isernia 58 LVIII | riscatto, a nessun popolo della terra è dato di generarli migliori!~ ~ 59 LIX | questo nostro soggiorno sulla terra, per un'altra vita che nessuno 60 LIX | fosse la felicità sulla terra!..... e se possibile fosse 61 LXI | colpi, e stramazzate per terra.~ ~Muzio, indispettito che 62 LXII | felicità è un fantasma sulla terra, e che pare stanziare solo 63 LXIII | sembianze~ ~E le reliquie della terra e del ciel~ ~Travolge il 64 LXIII | pensiero era rivolto a questa terra, che per loro, per il nobile 65 LXIV | dell'infallibile Dio in terra!» Cotesti bestemmiatori 66 LXIV | coll'aratro, lavoravano la terra ch'era una delizia.~ ~Le 67 LXIV | affratellare i popoli tutti della terra».~ ~E tutti tornavano alle