grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     Pre    |          ma energico nello stesso tempo nella insofferenza d'oltraggi
 2     Pre    |      manterranno ancora per molto tempo l'Internazionale in uno
 3       I    |           Mille, che la falce del tempo avrà risparmiato - seduti
 4     III    |        laboriose?~ ~Talamone, nel tempo della visita dei Mille,
 5      VI    | coronavano le alture.~ ~Non v'era tempo da perdere, o perduto sarebbe
 6      VI(11)|         del Generale. Ebbi appena tempo di fare un passo avanti,
 7     VII    |           rugiada», e senza darmi tempo di ringraziare, i tre si
 8    VIII    |     dozzina di Palermo - da molto tempo lo straniero non calpesterebbe
 9    VIII    |      formidabile, se nello stesso tempo ch'essa domina lo stradale
10      IX    |       spie! Tu hai perduto il tuo tempo, impiegando ogni specie
11      IX    |      altro non è che questione di tempo - d'anni - che dico? forse
12       X    |          trova paragone in nessun tempo ed in nessuna delle storie
13    XIII    |          I preti dei Messicani al tempo di Cortez, i sanguinarii
14    XIII    |   sanguinarii druidi dei Celti al tempo dei Romani ed i Papas Greci
15     XIV    |          mondo, non so per quanto tempo ancora, certi governi mostruosi,
16     XIV    |       certamente per esse in quel tempo di parossismo rivoluzionario
17   XVIII    |          il presidio.~ ~E ben era tempo! quando le prime barche
18     XIX    |          novità. - I Mille ebbero tempo di rinfrancarsi, asciugar
19      XX    |        alla giustizia, ed in poco tempo il centro di Palermo fu
20    XXII    |          tenuti nascosti tutto il tempo che durò la pugna, stringendo
21   XXIII    |           formaronsi nello stesso tempo varii piccoli corpi, comandati
22    XXIV    |      vecchio ebreo, di cui parlai tempo fa a vostra eminenza, fosse
23    XXVI    |         pur~ ~troppo spazzata dal tempo.~ ~(Autore conosciuto).~ ~ ~ ~
24    XXVI    |    chiamaron Borbone le patate al tempo di Luigi XVIII, essendone
25    XXVI    |   particolarmente.»~ ~E senza dar tempo al cicaleccio del Banderuola
26   XXVII    |           lo fissava nello stesso tempo con due occhi, ove non so
27    XXIX    |          per la stagione e per il tempo favorevole, nacque alle
28    XXIX    |     appena appena aveano avuto il tempo di adocchiare.~ ~«Se avessimo
29  XXXIII    |         io lo so; ma nello stesso tempo voi potete scusarvi: chè
30   XXXIV    |          paese. - Poi, è da molto tempo che in cuor mio» e si pose
31   XXXIV    |         patrio decoro. - Da molto tempo pure io disprezzo questi
32  XXXVII    |      dubbio per non aver avuto il tempo di commetterne, essendo
33   XXXIX    |          al passeggio.~ ~Da molto tempo sdegnando le femminili eleganze,
34      XL    |           sudiciume.~ ~Correva il tempo in cui l'esercito liberatore49
35     XLI    |     natura, disse ai compagni: «È tempo che ci moviamo, e siccome
36     XLI    |           delle 2 antim. per aver tempo di prendere la campagna».~ ~
37    XLII(52)|           frati, e trasformato al tempo del nostro racconto.~ ~
38    XLII    |       soffocasse di baci! Non era tempo però di abbandonarsi a tenerezze.~ ~
39    XLII    |         non avea dormito nel poco tempo passato nell'isola di S.
40    XLII    |        imponente, ma nello stesso tempo impavido era il valore dei
41    XLII    |           liberazione compiuta, e tempo di ritirarsi per ponte Rotto. -
42    XLII    |        per ponte Rotto. - E n'era tempo: la compagnia dei papalini,
43   XLIII    |          del bel paese, e sarebbe tempo che noi millantatori di
44   XLIII    |           d'uopo che nello stesso tempo, i leali difensori della
45     XLV    |       popolo, non esser giunto il tempo di parlare d'annessione,
46     XLV    |           Falerno. - Pare in quel tempo facessero miglior vita dei
47    XLVI    |         dei Mille, e nello stesso tempo dei più valorosi, ed i nostri
48    XLVI    |           eran ben fatte, fatte a tempo ed a proposito, ed il Sanfedismo
49    XLVI    |            e sapeva pure che poco tempo passerebbe tra l'arresto
50    XLVI    |   corridoi, fu un attimo. E n'era tempo; - e al chiarore d'una lampada
51  XLVIII    |          disposte ed adoperate in tempo, in mano d'un capo intelligente,
52    LIII    |      fiero calabrese. E non v'era tempo da riflettere, ma ubbidire.~ ~
53     LVI    |     prudente di soggiornare molto tempo in un paese ove da un momento
54     LVI    |         fatale ai trecento e dava tempo al nemico d'ingrossare sulla
55    LVII    |       popolazione non aveva avuto tempo di trasportare. Fu cotesto
56    LVII    | situazione; ma trovò nello stesso tempo nell'intimo dell'anima sua
57    LVII    |      eccellenti carabine, in poco tempo fecero un monte di cadaveri
58    LVII    |      molte vite e gran perdita di tempo. La situazione del resto
59     LIX    |        guancia inaridita da tanto tempo dagli anni e dai patimenti.~ ~
60      LX    |           di sei mesi.~ ~«In quel tempo frequentava la casa mia
61    LXII    |        aveva inviato la riserva a tempo. E se si aveva combattuto
62    LXII    |         Addio riposo. E non v'era tempo da perdere. Ordinai al maggiore
63   LXIII    |          e del ciel~ ~Travolge il tempo.~ ~(Foscolo).~ ~ ~ ~De questi
64   LXIII    |       ferrea e calma nello stesso tempo, mi era di buon augurio.~ ~
65    LXIV(71)|            Io lo credo.~ ~ V'è il tempo infinito, lo spazio, la
66  Elenco(76)|           non essere ritornate in tempo utile le schede firmate.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License