grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     Pre    |         la diretta educazione del prete, ed in presenza delle sue
 2       I    |     ingannate, capiranno esser il prete un impostore, e le monarchie
 3       I(3) |           appartiene a noi, ma al prete, col vincolo dell'ignoranza.
 4    VIII    |     questo mi tormenta l'idea del prete, che vuol fare degli Itali
 5    XIII    |          del loro popolo.~ ~Ed il prete italiano? Sempre traditore
 6     XIV    |          la schifosa presenza del prete, del dottrinario, del birro,
 7      XV    |      aggiungere l'invenzione d'un prete invece del rettile, essendo
 8      XV    |           del rettile, essendo il prete il vero rappresentante della
 9      XV    |        mano sull'immane piaga! Un prete! e di più un gesuita - il
10      XV    |        gesuita - il sublimato del prete - mi si presenta, con mio
11    XVII    |           Marzia» ricominciava il prete, e quella voce risvegliando
12    XVII    |     chiusa dalla robusta mano del prete, ed il malvivente fu sollecito
13    XVII    |           facesse lo iniquo.~ ~Il prete - colla perseveranza che
14   XVIII    |       Archimede per capire che un prete è un impostore e che non
15    XXIV(22)|          oggi ne ha ventinove. Al prete basta un letamaio monarchico
16    XXVI    |    particolari del comandante, il prete, da maestro com'era, ripigliò:~ ~«
17    XXVI    |           il maggior sostegno del prete è la donna! La donna, la
18   XXVII    |      dell'Italia e del mondo - il prete! -~ ~E tale era la contessa
19     XXX    |           malgrado gli sforzi del prete e della tirannide per corromperla.~ ~
20    XXXI    |          domina la corruzione del prete e della tirannide. - Ivi
21  XXXIII    |      delle tirannidi - quella del prete - dell'impostore - del corruttore
22  XXXIII    |         scienza per capire che un prete è un impostore?~ ~Quella
23  XXXIII    |        impudente canaglia).~ ~«Al prete, bocconi squisiti e vezzose
24   XXXIV    |          un uomo che non fosse un prete, poteva dare un cittadino
25    XXXV    |        razza che non accolgono il prete a sputi, pugni o, meglio,
26    XXXV    |           il grido disperato d'un prete francese, che, per motivo
27    XXXV    |   montagna, poichè oltre ad esser prete, la sua vittima apparteneva
28   XXXVI    |        semi della tirannide e del prete, dopo d'aver pervertito,
29 XXXVIII    |   matematica per conoscere che un prete è un impostore?~ ~No, non
30 XXXVIII    |    consorzio del dispotismo e del prete, ambi basati sul godimento
31   XXXIX    |            Tale, - o donna, - del prete!~ ~E tale fu la contessa
32   XXXIX    |          come l'avrebbe potuto un prete? Un prete, la di cui esistenza
33   XXXIX    |       avrebbe potuto un prete? Un prete, la di cui esistenza s'inizia
34      XL    |        mantengono e sorreggono il prete per ragioni di convenienza,
35      XL    |    precetto della tirannide e del prete, cioè, manteneteli miserabili
36     XLI    |          assisa d'un birro o d'un prete. Armati di un solo ferro
37   XLIII    |        con tutto ciò, puzzando di prete a qualunque olfato, un po'
38    XLIV    |     generali».~ ~Tifone, che come prete, non era poi tanto stupido,
39     XLV    |  concittadini: non più bocconi da prete. Essa però avea cominciato
40    XLVI    |         energica osservazione del prete ottenne quell'ascendenza
41    XLVI    |            amen! amen!» - Ecco il prete! Eccolo col suo ascendente
42  XLVIII    |        guida e la benedizione del prete, ha sempre di preferenza
43  XLVIII    |         sgozzato gl'Italiani, dal prete educati a piegare il ginocchio
44     LII    |      vedute nel nuovo mondo.~ ~Un prete è un impostore! - Chi può
45     LII    | indietreggiare, e si contava d'un prete, che mentre tutta la truppa
46     LII    |        Che un cretino possa esser prete e possa creder a' preti,
47     LII    |          sono, nell'ignoranza dal prete, esse sono come le Calabre,
48     LII    |          villaggio ove risiede un prete, che non sia un focolare
49    LIII    |          ogni uomo che non sia un prete, di servir la causa del
50     LIV    |        Apennino.~ ~Solo la pianta prete appesta quelle magnifiche
51     LVI    |       inferno vi vomitò il levita prete, maestro potentissimo d'
52     LVI    |            la rancida sottana del prete!~ ~Sino a Subiaco i nostri
53     LVI    |        malgrado la corruzione del prete, e da chirurghi; imperocchè,
54    LVII    |         pasce di lussuria. Sì! il prete come il simoun isterilisce
55    LVII    |         lasciare alla ferocia del prete e de' suoi fanatici tante
56    LVII    |            se non sia quello d'un prete!~ ~Io gli ho provati tali
57    LVII    |         Sapeva di mentire! ma era prete ancora!~ ~I cafoni, che
58    LVII    |          cacciarono i soldati del prete come polve, e ciò permise
59     LIX    |      fuggite alle sue libidini di prete, ed in potere altrui, sentì
60     LIX    |  fraternamente al progresso. - Il prete è un uomo come gli altri,
61     LIX    |     vogliono servirsi dell'agente prete per corrompere i popoli,
62     LIX    |          Ora, che il suo cuore di prete era vicino a cambiarsi in
63     LXI    |            Io..... l'ancella d'un prete!..... Io la prostituta!.... ~ ~
64     LXI    |          istituzione bugiarda del prete; e lamentavano tanto tesoro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License