IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] destini 1 destino 5 destò 1 destra 60 destrezza 1 destri 1 destriero 2 | Frequenza [« »] 61 ch' 61 quelle 60 de 60 destra 60 stesso 60 veramente 59 altri | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze destra |
Capitolo
1 XVII| nella sinistra, teneva colla destra la posterla semiaperta, 2 XXII| la pugna, stringendo la destra a tutto il mondo ed inneggiando 3 XXIII| dell'Isola. La divisione di destra comandata dal generale Bixio 4 XXV| ricchissimi campi. La loro destra scaglionata davanti alla 5 XXV| quella parte.~ ~La nostra destra e centro, che si erano riuniti 6 XXVII| Reggio col piede nell'onda, a destra le bellissime colline della 7 XXVIII| e mettendo la daga alla destra, volse indietro, slanciossi 8 XXIX| Eccolo! qua, là, avanti, a destra, a sinistra, urla il pescatore 9 XXX| al timone con Marzia alla destra e Lina alla sinistra, era 10 XXXIII| strinsero famigliarmente la destra.~ ~«Addio, mio caro» rispose 11 XXXV| moltitudine accalcata a destra e a sinistra e ad impedirle 12 XXXV| quei sedili? sedevano a destra e a sinistra due preti, 13 XXXV| ambi conosciuti da noi; a destra il generale dei gesuiti, 14 XXXV| monsignori formavano la destra e sinistra, su tre di fondo 15 XXXIX| del ponte e dalla sponda destra del Tevere. - Poveraccio! 16 XXXIX| scalinata di granito alla sponda destra dei Tevere.~ ~Nel forte 17 XLI| Essi portavano tutti la destra sul cuore, cenno di ricognizione, 18 XLI| orizzontalmente la palma della destra, disse colla potente ed 19 XLI| solenne, tutti distesero la destra e gridarono unanimi: «Giuriamo!»~ ~ 20 XLI| e ponendo in libertà la destra, la persona che sembrava 21 XLI| ancora nemica vostra, ma la destra di questo vostro valoroso 22 XLI| porse anche egli la sua destra a quella donna già cara 23 XLII| e Fabrizio, sulla sponda destra per la Lungara, la Lungaretta, 24 XLII| sinistra, mantenne colla destra la porta interna aperta, 25 XLII| colla daga, ma passandovi la destra tra le gambe, lo fece descrivere 26 XLII| Campidoglio, s'era schierata a destra e a sinistra del ponte, 27 XLIII| stanziato a Capua e sulla sponda destra del Volturno, ascenderà 28 XLIII| interlocutori si porsero la destra, ma per abitudine, ed una 29 XLIV| Capua, e di tutta la sponda destra del Volturno, si dispone 30 XLV| stazione della via ferrata a destra andando trovasi uno di quei 31 XLV| strettissimo nel mezzo. A destra e a sinistra entrando, per 32 XLV| principesche.~ ~Due lampade, una a destra e l'altra a sinistra del 33 XLVI| nell'andito del corridoio di destra, ove fu fermato dalla sentinella. 34 XLVI| nerboruti che colle daghe nella destra, e sollevate sul loro capo, 35 XLVI| di Reggio, rovesciando a destra e a sinistra i soldati del 36 XLVII| oriente di Capua, sulla sponda destra del Volturno. Tale posizione 37 XLVII| detta sponda dominata dalla destra ed i nostri allo scoperto.~ ~ 38 XLVIII| loro movimenti sulla sponda destra del Volturno, che non potevan 39 XLVIII| l'esercito meridionale a destra sul Volturno Capuano.~ ~ 40 XLVIII| bisognava occupare i siti a destra e sinistra che ne avrebbero 41 XLVIII| furiosa fucilata alla nostra destra, partita dalle falde dei 42 L| Tammaro, o sulla nostra destra a Maddaloni, io non dubito, 43 LI| Contemporaneamente caricato a destra dai generali Medici e Avezzana, 44 LI| annunciandomi il trionfo dell'ala destra, da lui comandata.~ ~Dopo 45 LIII| silenziosamente la sponda destra, sino ad oltrepassare la 46 LIII| cascata, poi torcendo a destra verso il fiume - che in 47 LV| cui si teneva colla mano destra, lo stesso successe alla 48 LVII| pelle, scostossi un poco a destra, salendo su di una piccola 49 LVII| il ponte, di prendere a destra e proteggere il nostro fianco, 50 LVII| precipitò dai monti sulla destra dei nostri. Urlavano come 51 LVII| Nullo aveva alla sua destra Lina che portava in anca 52 LIX| colonna, arrampicandosi a destra verso le falde dei monti.~ ~ 53 LIX| delle stanze, lasciando a destra od a sinistra i mezzi.~ ~ 54 LIX| in un punto della spalla destra della fanciulla, ove, sopra 55 LIX| due amiche, Marzia alzò la destra, che non era ferita, segnò 56 LX| oggi (e la consegnava nella destra di Marzia). Di più: la signora 57 LX| signora scoprì la spalla destra alla bambina, e mi mostrò 58 LX| amarissime lagrime, bagnando la destra dell'amatissima sua figlia 59 LXII| di comandare. Bixio alla destra, - Medici, Avezzana e Simonetta 60 LXII| Sacchi tra il centro e la destra; Sirtori, capo di stato