IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] palermitana 3 palermitani 4 palermitano 1 palermo 59 palestina 1 palestini 1 palischermi 2 | Frequenza [« »] 59 altri 59 mentre 59 napoli 59 palermo 59 tutte 58 feriti 57 cosa | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze palermo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | di Quarto, di Reggio, di Palermo, del Volturno!~ ~E chi dubita 2 III(7) | combattimenti di Calatafimi e di Palermo».~ ~ 3 VI(11)| palla, poscia fu curato a Palermo nella residenza del Generale, 4 VIII | Borbonici nell'isola.~ ~Palermo, Melazzo, il Volturno, videro 5 VIII | d'un'ora.~ ~Non dirò di Palermo, ove vi fu non solo costanza 6 VIII | avesse una mezza dozzina di Palermo - da molto tempo lo straniero 7 VIII | essa domina lo stradale da Palermo a Partinico non fosse dominata 8 X | certe sulla situazione di Palermo. - Quell'invitta popolazione 9 XII | dello stesso marchio.~ ~In Palermo, Maniscalco munito di pieni 10 XII | quella seconda strada di Palermo, pavoneggiavasi il sanguinario 11 XII | Io ho veduto il popolo di Palermo nella gloriosa rivoluzione 12 XIII | IL 4 APRILE.~ ~ ~ ~Palermo!~ ~Son le tue zolle sante 13 XIII | finalmente dall'ultimo punto a Palermo nella notte dal 26 al 27 14 XIV | del despota eran zeppe a Palermo ed i fatti di Maniscalco 15 XIV | tali frangenti entrarono in Palermo Lina e Marzia e Lia - la 16 XIV | giorni di terrore, ove in Palermo si era concentrata quasi 17 XIV(16)| Punto centrale di Palermo, ove s'intersecano le due 18 XVI | cinquanta coraggiosi figli di Palermo, marciava risoluto all'assalto 19 XVI | ritirata delle guarnigioni di Palermo sulla base dell'imponente 20 XVI | borbonici si trovavano in Palermo - e di quanti non poterono 21 XVI | In sostanza era giunta in Palermo la notizia che i valorosi 22 XVII | respiravo l'atmosfera di Palermo e l'ho respirata coll'ansia 23 XVII | micidiale di un carcere?~ ~In Palermo certo i dormenti eran pochi. 24 XVII | echeggiarono dovunque in Palermo».~ ~«Bugiardi! Bugiardi!» 25 XVIII | varcati dai valorosi figli di Palermo, verso le due del mattino, 26 XVIII | all'impresa dei Mille su Palermo.~ ~Il lettore ricorderà 27 XIX | Solo il 23 mossero da Palermo i nemici, in due colonne: 28 XIX | eseguirono i Mille dalla Piana a Palermo all'insaputa del nemico, 29 XIX | Gibilrossa si decise di assaltar Palermo nella notte.~ ~ ~ ~ 30 XX | i Greci, la battaglia di Palermo, quasi dimenticata e avversata 31 XX | conosca in Italia. - S. Fermo, Palermo! - i nostri nepoti vi rammenteranno 32 XX | poco tempo il centro di Palermo fu invaso dai militi della 33 XX | presto però il popolo di Palermo accorse all'erezione di 34 XX | le più forti artiglierie. Palermo n'era stipata. - Ogni finestra 35 XXII | schiavo! Non è meglio morire? Palermo libera e cacciando i tiranni, 36 XXIII | impraticabili eran pervenuti in Palermo, ove cacciando davanti a 37 XXIII | da esperti ufficiali, e Palermo, da una piazza d'armi del 38 XXIII | nazionale.~ ~La sosta in Palermo dopo l'evacuazione dei nemici 39 XXIII | ultimi combattimenti di Palermo. Le altre più o meno numerose, 40 XXIII | Maggiore dei Mille, rimase in Palermo Prodittatore della Sicilia - 41 XXV | battaglie di Calatafimi, Palermo, Melazzo, e primo ottobre, 42 XXV | settentrionale della Sicilia, da Palermo verso lo stretto di Messina, 43 XXV | profittai dell'arrivo a Palermo d'un corpo di volontari 44 XXV | di Melazzo dopo quella di Palermo - Melazzo, che sostenuta 45 XXVIII | Noi già lo conoscemmo in Palermo incaricato d'assassinare 46 XXXIII | Borbone a Calatafimi e a Palermo, qui, tu sarai immensamente 47 XXXIV(41)| premeditato e non riuscito a Palermo contro il Dittatore.~ ~ 48 XXXVII | averlo meritato.~ ~Anche a Palermo, com'era naturale, tramavano 49 XLIII | cui i due grandi popoli di Palermo e di Napoli, accennavano 50 XLIII | sacro! E comunque si dica, Palermo e Napoli, la prima in maggio, 51 XLV | battaglia, per recarmi a Palermo, ove il popolo, messo su 52 XLV | decisi d'imbarcarmi per Palermo, ove non mi fu difficile 53 XLVII | Volturno e di recarmi a Palermo per placare quel bravo e 54 XLVIII | umana seminati.~ ~Tornato da Palermo, presi stanza a Caserta, 55 LVII | potrebbesi intitolare, come Palermo, la conca d'oro. Circondata 56 LXII | combatterci a Calatafimi, a Palermo ed a Melazzo, quel corpo 57 LXIII(70)| Valle di Palermo.~ ~ 58 Elenco | Giov.~ ~Palermi Ernesto.~ ~Palermo Luigi.~ ~Palestini Avv. 59 Elenco | Gioacchino, Prefetto di Palermo.~ ~Rassini Giovanni.~ ~Rasuri