grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |           che vi condurrà per la mano al compimento della grande
 2      II    |       Polonia coll'orologio alla mano - già siamo al tocco, ed
 3     III    |        ho veduti, si strinser la mano~ ~Cittadini di cento città.~ ~(
 4      IV    |         colla loro scodella alla mano, divorando cogli occhi la
 5      IV    |    stimato e portato in palma di mano (come diciamo noi marini),
 6      VI(11)|       bandiera, fu ferito in una mano, se io abbracciatolo, non
 7      VI(11)|         non si muore. E stese la mano per istringere la mia».
 8      XV    |         E qui mi pongo ancora la mano sull'immane piaga! Un prete!
 9     XVI    |        qui devo ancor mettere la mano sulla piaga della nostra
10     XVI    |         da cui lo distolgono una mano di dottrinari per la gloriuzza
11    XVII    |       trovò chiusa dalla robusta mano del prete, ed il malvivente
12    XVII    |         come se avesse tenuto la mano sul tuo cuore, egli ne contava
13    XXIV    |         comunicarsi, a baciar la mano a quest'emanazione pestifera
14   XXVII    |          la contessa concesse la mano al mercenario, ed anzi,
15  XXVIII    |       istruzione per un colpo di mano.~ ~Il brigantaggio, figlio
16     XXX    | abbandonando il timone, pose una mano su d'ogni braccio delle
17   XXXII    |    provincie d'Italia, con buona mano di veterani di tante battaglie.~ ~
18  XXXIII    |          di affettuose scosse di mano legarono in un momento e
19  XXXIII    |         Lina, Muzio non baciò la mano per verecondia, non potè
20   XXXIV    |       essa disprezzava, la bella mano la quale fu coperta di baci,
21   XXXIV    |     momento d'oblio, ritrasse la mano, sollevò la bella fronte,
22   XXXIV    |        in cuor mio» e si pose la mano al cuore «io sono con codesti
23   XXXIV    |         avvedersene abbandonò la mano a Talarico che la bagnò
24   XXXIX    |        in quel mentre, dico, una mano d'acciaio la stringeva sul
25     XLI    |          genuflessa, le porse la mano e l'aiutò a rialzarsi. Da
26    XLII    |          aveva i suoi cento alla mano sulla piazza S. Francesco,
27    XLII    |         se questa fosse stata in mano di gente meno risoluta;
28    XLII    |           colla portinaia per la mano, fu in un momento condotto
29    XLIV    |          famigliarmente posta la mano sul braccio di Tifone, e
30    XLVI    |          e che vi conduca per la mano allo sterminio de' suoi
31    XLVI    |         perversi, che mettono la mano sacrilega su tutto ciò che
32    XLVI    |     Partenope, che Vigo gettò la mano sull'elsa, sfoderò la sciabola
33    XLVI    |          prigionieri da porsi in mano della giustizia.~ ~Giovanna,
34  XLVIII    |         quando è quest'ultimo in mano del nemico, e che la isola
35  XLVIII    |     facilitato l'ingresso, se in mano del nemico; dimodochè, ripeto,
36  XLVIII    |           e nessuna riserva alla mano.~ ~Qui ci valse il disordine
37  XLVIII    |        ed adoperate in tempo, in mano d'un capo intelligente,
38    XLIX    |         Ancor oggi io bacerei la mano di quel comandante, che
39    XLIX    |          cui la sorte la mise in mano!~ ~Avrei molte circostanze
40      LI    |        calabrese, che stava alla mano, e tutta quella brava gente
41     LII    |       veduto col crocifisso alla mano nel più forte della mischia,
42     LII    |       sempre col suo Cristo alla mano, disprezzando gl'inseguitori,
43    LIII    |          giurato! si strinser la mano~ ~Cittadini di venti città.~ ~(
44    LIII    |          poche cerimonie mise la mano al colletto - impose silenzio -
45      LV    |       ramo a cui si teneva colla mano destra, lo stesso successe
46      LV    |          della sciabola, mise la mano sinistra sull'elsa del marchese,
47    LVII    |        preti col crocifisso alla mano, seguiti da una folla di
48    LVII    |    accolgono col crocifisso alla mano per ingannare il povero
49    LVII    |        cosacco, ei bramerebbe la mano d'un amico per sorreggergli
50    LVII    |        P..., colla sciabola alla mano, lanciossi sui cacciatori
51     LIX    |      avesse avuta la miccia alla mano! Amore! che, come abbiamo
52     LIX    |         sentì nelle unghie d'una mano d'acciaio - «misericordia!»
53     LIX    |         compagna!» Essa prese la mano di Muzio, che mesto stava
54     LXI    |          Essa, sentiva vicina la mano della morte, e non s'illudeva.
55   LXIII    |         compagni! Io, con questa mano già indurita dagli anni,
56    LXIV    |         tiranni, abbisognava una mano forte e volontà ferma per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License