grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |        fratelli che pugnano per la libertà Italiana -  bisogna accorrere»
 2       I    |        Vogate pure Argonauti della libertà -  sull'estremo orizzonte
 3      VI    |           degno dei campioni della libertà italiana - non però di attaccare
 4      XI    |       tutte menzogne e paroloni di libertà, di indipendenza e di unità
 5     XII    |          vogliam noi, uomini della libertà e del progresso - cioè:
 6     XII    |       agenti dell'autorità, ove la libertà non è vana parola.~ ~Il
 7      XV    |       fiore dei propugnatori della Libertà Italiana.~ ~Essi passeggiavan
 8     XVI    |         menzogna e tirannide. - La libertà riscalderà, vivificandola,
 9     XVI    |           cinquanta campioni della libertà italiana «più ardua è l'
10    XVII    |       sventura di conoscerti. E la libertà, per cui io darei cento
11      XX    |            invaso dai militi della libertà italiana.~ ~Trovandosi la
12      XX    |          di assalire i figli della libertà.~ ~Salve! città dalle grandi
13     XXI    |        grandine, ma i militi della libertà non le temevano, ed impavidi
14    XXII    |          risalutando il sole della libertà, acclamati da immensa popolazione,
15    XXII    |   inneggiando più degli altri alla libertà ricuperata.~ ~ ~ ~
16   XXIII    |          semenzaio di militi della libertà italiana.~ ~Che bel vedere
17    XXIV    |    risplendente dell'aureola della libertà come a' tempi de' tuoi Cincinnati,
18     XXV    |         luglio trovò i figli della libertà italiana impegnati coi Borbonici
19     XXV    |           nemico, ed i figli della libertà italiana, non solo non avevano
20  XXXIII    |          di dignità, di decoro, di libertà, ma di feste, e colle feste
21  XXXIII    |          per pane e giuochi la sua libertà e dignità. Infine non contento
22   XXXIV    |          devo restituirla a quella libertà, che essa non ha meritato
23   XXXIV    |            sangue dei nemici della libertà italiana! Laverò quei vent'
24    XXXV    |           dei prodi campioni della libertà italiana, «al Foro, a due
25    XXXV    |         pugno di prodi figli della Libertà italiana.~ ~ ~ ~
26 XXXVIII    |         CAPITOLO XXXVIII.~ ~ ~ ~LA LIBERTÀ.~ ~ ~ ~Libertà mal costume
27 XXXVIII    |                  LA LIBERTÀ.~ ~ ~ ~Libertà mal costume non sposa,~ ~
28 XXXVIII    |           Credo non vi debba esser libertà per le zanzare e per le
29 XXXVIII    |           di fissare il sole della libertà senza abbagliarsi!~ ~La
30 XXXVIII    |            senza abbagliarsi!~ ~La libertà poi è un ferro a due fendenti. -
31 XXXVIII    |       libero degli uomini, e della libertà si serve generalmente per
32 XXXVIII    |           ogni altro ha bisogno di libertà, quando giunge a possederla,
33 XXXVIII    |          scimmie, sì poco degne di libertà! e che tanto libertà millanta
34 XXXVIII    |            di libertà! e che tanto libertà millanta anche quando incatenata
35 XXXVIII    |     consorte pervertendo le masse. Libertà (come Giano) è una dea bifronte,
36 XXXVIII    |        buona fede mi millantano la libertà, le leggi, la giustizia,
37 XXXVIII    |         Stato: una menzogna!~ ~Per libertà, chiedetelo ai giornali
38 XXXVIII    |         impostori e dei cretini!~ ~Libertà, giustizia, leggi! Io mi
39 XXXVIII    |           di micchetti che gridano libertà colla museruola alla bocca,
40     XLI    |     stavano i prodi campioni della libertà italiana. Essi portavano
41     XLI    |           grande toga e ponendo in libertà la destra, la persona che
42     XLI    |    uscirono i fieri campioni della libertà romana, dalla catacomba;
43     XLV    |            delitto d'aver amato la libertà del suo paese, egli s'è
44     XLV    | incrollabile ne' suoi principii di libertà ed unità nazionale.~ ~A
45     XLV    |             ha prodotto, se non la libertà, certo la quasi unificazione
46    XLVI    |            bravura dei figli della libertà ebbe posto in fuga i masnadieri.~ ~
47    XLIX(62)|        quella brava nazione per la libertà italiana.~ ~
48    LIII    |           dei forti campioni della libertà italiana, avea trovato nell'
49    LIII    |           di seguire i figli della libertà senza raggiungerli e venir
50     LVI    |            mischia coi figli della libertà, ed incalzati a baionettate
51    LVII    |        situazione dei militi della libertà, era il gran numero dei
52    LVII    |       fuori - i nobili figli della libertà italiana - cacciarono i
53     LIX    |          il bellicoso milite della libertà italiana, che sedeva al
54   LXIII    |        campioni dell'onore e della libertà Italiana: Gradenigo, Rossetti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License