IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nembo 4 nemica 17 nemiche 8 nemici 52 nemico 103 nemmen 1 nemmeno 9 | Frequenza [« »] 52 domenico 52 giovani 52 li 52 nemici 52 quasi 52 sulle 51 molti | Giuseppe Garibaldi I mille Concordanze nemici |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | chiedere s'eran molti i nemici, se sufficiente il numero 2 I | ne attraversavano la via nemici e sedicenti amici.~ ~Invano 3 III | coll'oggetto di distrarre i nemici e cagionare una diversione. 4 III(7)| dei Mille per ingannare i nemici sulla vera destinazione 5 V | due vapori ed una fregata nemici che si diressero su di noi 6 VIII | per la boria dei nostri nemici che certamente non valgono 7 VIII | Italia contro i suoi eterni nemici, vi vorrà un Fabio che sappia 8 VIII | Calatafimi sgombro dai nemici fu da noi occupato. La maggior 9 VIII | trovammo i più gravi dei feriti nemici, e furon trattati da fratelli. - 10 VIII | Partinico fece di più: vedendo i nemici che sì crudeli eran stati 11 XV | suoi più perversi e nocivi nemici.~ ~E lì, nelle vicinanze 12 XIX | 23 mossero da Palermo i nemici, in due colonne: l'una direttamente 13 XIX | la colonna dei cacciatori nemici la quale, credendo di soperchiare 14 XIX | al crepuscolo, ingannò i nemici sulla direzione della colonna 15 XX | ammiraglio gli avamposti nemici, e proseguiva.~ ~Le barricate 16 XX | vigorosa resistenza dei nemici su tutti i punti, nè il 17 XXI | permesso di condurre i feriti nemici sulla flotta, per esser 18 XXI | mercenari.~ ~I generali nemici spaventati da tanto eroismo 19 XXIII | Palermo dopo l'evacuazione dei nemici fu pure impiegata ad opere 20 XXV | si combinò di attaccare i nemici all'alba del giorno seguente.~ ~ 21 XXV | Praticissimi del terreno, i nemici aveano con molta sagacia 22 XXXIV | fortuna, contro i numerosi nemici che li perseguivano.~ ~Con 23 XXXIV | quell'infamia nel sangue dei nemici della libertà italiana! 24 XXXVI | mostrarono che lo spavento dei nemici d'Italia, e l'aumento di 25 XL | propensione insomma) sono i nemici nostri mortali!» - «Innamorata 26 XL | dover temere più dai nostri nemici di dentro che da quei di 27 XL | Padre. - Non così i nostri nemici interni, essi non si contenteranno 28 XLI | siamo condannati da codesti nemici dell'Umanità a rimanerci 29 XLIII | un po' pratico di questi nemici del genere umano.~ ~«Non 30 XLIII | vendicarsi di quei suoi nemici, che percorrevano in questo 31 XLIV | trufé, che a quella dei nemici della monarchia.~ ~«La vittoria 32 XLVI | allo sterminio de' suoi nemici! bruciate, svenate, uccidete! 33 XLVI | che i Mille erano eretici, nemici del re, della religione 34 XLVI | farsi con molti prigionieri nemici che ingombravano il campo, 35 XLVIII | scorgevasi bene il campo dei nemici, a levante della città di 36 XLVIII | indirizzo, mi persuase esservi nemici anche da quella parte. Era 37 XLVIII | prediletto sistema dei nostri nemici, a cui fu fatale in tutti 38 XLVIII | al coperto dai proiettili nemici e dalla vista degli stessi, 39 XLIX | frammise fra il mio legno ed i nemici; imponendo loro di cessare 40 LVI | esterminio degli eretici, nemici del re e della santa religione ( 41 LVII | la città era deserta di nemici e di popolazione! E veramente 42 LVII | Francia - si facessero ai nemici le accoglienze fatte da 43 LVII | aver distrutto la metà dei nemici, finiranno per darsela a 44 LVII | i miei codardi, almeno i nemici non troveranno altro che 45 LVII | di P... e gli avamposti nemici. La resistenza di questi 46 LVII | gridava: «viva l'Italia!» Ed i nemici, verso sera, non ardivan 47 LVII | quando i più arditi dei nemici nelle loro cariche s'avanzavano 48 LVII | distruggono i maledetti nemici del re e della santa religione?~ ~ 49 LIX | nuovamente nelle fila de' suoi nemici, ove, riconosciuto, lo legarono 50 LIX | compassionare qualunque di cotesti nemici del genere umano, compatisco 51 LXII | avemmo in quella giornata sui nemici, e che non cesserò di raccomandare 52 LXII | più felici, e ben pochi nemici poterono salvarsi: ciocchè