grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      VI    |            poco il nemico usciva in colonna da Calatafimi alla nostra
 2      VI    |          scaglionate indietro ed in colonna, e la nostra povera ma valorosa
 3      VI(11)|       distante un buon tratto dalla colonna garibaldina, s'avanzava
 4    VIII    |            Alcamo e di Partinico la colonna ascendeva per Borgetto sull'
 5     XVI    |             un pezzo inutile. Ma la colonna principale dei Mille, prendendo
 6   XVIII    |   impassibili, cioè che marciano in colonna serrata al passo verso delle
 7     XIX    |           assai grande - -mentre la colonna nemica di cacciatori, sulla
 8     XIX    |     disturbare il progresso di tale colonna, vi pugnarono colla solita
 9     XIX    |         Uziel - il prodissimo della colonna Genovese - che vi morì da
10     XIX    |          celere avendo preceduto la colonna sullo stradale, guidato
11     XIX    |     dominano quel paese, e fermò la colonna dei cacciatori nemici la
12     XIX    |        nemici sulla direzione della colonna principale.~ ~La notte stessa
13     XIX    |        Piana, e c'innoltrammo colla colonna senza impedimento nel bosco
14    XXIV    |             Voi siete la più solida colonna dell'ordine nostro, monsignore,
15    XXXV    |             di fanteria ordinati in colonna colle loro musiche in testa,
16      XL    |       nostra, che n'è la più solida colonna».~ ~Un cenno di approvazione
17    XLII    |            un momento la coda della Colonna romana. Mentre la mezza
18    XLVI    |         assicurato con corde ad una colonna di legno che sembrava collocata
19    XLVI    |             camorristi era chiamata colonna d'Abramo. - Un frate avea
20  XLVIII    |      distinguere, era imponente. In colonna serrata per grandi divisioni,
21  XLVIII    |             si facevan collocare in colonna d'attacco nella strada che
22      LI    |       raggiungerli, quei ripari, la colonna vi seguirà immediatamente».~ ~
23      LI    |      intrepidamente il nemico.~ ~La colonna che marciava dietro e che
24      LI    |            alla testa d'una piccola colonna scelta, e colla solita sua
25    LIII    |          sappiamo già esservi nella colonna trecento armati di sole
26    LIII    |          declivio, - la testa della colonna inoltrossi sopra un ponte
27    LIII    |         verso Subiaco. Una testa di colonna di cavalleria, formata di
28     LVI    |             furono dei feriti nella colonna, Virginia si assunse la
29    LVII    |          Isernia, fece obliquare la colonna a sinistra, valicò i monti
30    LVII    |      partenza; e benchè molti nella colonna credessero le maggiori difficoltà
31    LVII    |            centro. Egli marciava in colonna per sezioni a distanza intiera
32    LVII    |          quando il centro della sua colonna passava il ponte a passo
33    LVII    |            in quattro sezioni ed in colonna serrata, assaltare il nemico
34    LVII    |             marciare, seguiranno la colonna, ognuno dei nostri cavalli
35    LVII    |        borbonici obbligò la piccola colonna dei liberi a fermarsi. Ma
36    LVII    |        prigioniero nel centro della colonna.~ ~Fu valevole cattura quella
37    LVII    |            tenacemente l'urto della colonna dei liberi; e solo dopo
38   LVIII    | retroguardia alla decimata e stanca colonna degli amici. La marcia perciò
39     LIX    |           Condotto nel centro della colonna in marcia su Tora, e trascuratamente
40     LIX    |            pervenne ad uscire dalla colonna, arrampicandosi a destra
41   LXIII    |            nemica, alla testa della colonna che decise della vittoria
42  Elenco    |          Anacleto.~ ~Colonello A.~ ~Colonna Enrico.~ ~Colpi Dott. G.
43   Suppl    |               Coci Plaja Antonio.~ ~Colonna Prof. Salvatore.~ ~Conti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License